In questo articolo:
Come indossare le scarpe da neve per apparire femminile? Ispirati alle fashion influencer
Gli stivali da neve sono le scarpe famigerate come difficili da indossare. Sono abbastanza massicci, hanno un design particolare, suola piatta, e dire che attirano attenzione, è come non dire nulla. Spesso vengono anche considerate poco femminili. Ma in questo articolo ti dimostrerò che apparire bene con le scarpe da neve non è una gran sfida!
Sono calde, impermeabili e solide: per questo sono delle scarpe insostituibili a fine autunno e in inverno. Io aggiungo un altro aggettivo a questa caratteristica: stilose! Scopri perché!
Stivali da neve donna: outfit che sottolineano la silhouette
La costruzione dei doposcì come UGG o Moon Boot, è talmente particolare che solitamente vanno in primo piano nell’outfit. Ma come fare perché non appaiano troppo pesanti? Queste scarpe si trovano di solito in due altezze: sopra la caviglia (alla stivaletto) o a metà polpaccio. La prima altezza è più sicura e sta bene alle donne sia con le gambe snelle che a quelle più formose. L’importante è che le scarpe da neve non finiscano all’altezza della caviglia, allora sembreranno pesanti e altereranno le proporzioni della silhouette.
Gli stivali da neve mezzo polpaccio sono più difficili, ma ti faccio vedere che non devi averne paura. Se hai delle gambe importanti, indossa gli stivali da neve alti con i pantaloni o con i collant dello stesso colore – la silhouette sembrerà più snella e le gambe più lunghe. A sua volta, il gambale massiccio degli stivali da neve fa sì che la parte della gamba che si trova sopra la scarpa sembra più slanciata. Le donne con delle gambe tornite possono permettersi di indossare le scarpe di un colore contrastante con i pantaloni.
La femminilità in inverno
La sopracitata regola è stata seguita dalle blogger delle foto qui sotto. Entrambe hanno indossato gli stivali da neve Moon Boot neri con i pantaloni attillati dello stesso colore. Di sopra hanno scelto un rosso intenso: pullover o piumino. Ammetti che i loro look sono incredibilmente femminili.
La ricetta per la versione femminile delle famose Moon Boots conosce anche la influencer della foto qui sotto, la quale le ha abbinate a una gonna svolazzante a fiori, dei collant neri e un giubbotto in pelle dello stesso colore. Il tutto completato da un cappello e sciarpa grigi. Vero che appare molto femminile?
È il momento dell’outfit con grinta utilizzando le scarpe da neve. Sembra impossibile? E invece! Questi stivaletti corti sono deliziosi abbinati ad una mini animalier, il che si vede bene nella foto qui sotto:
Il consiglio della stylist:
Indossa i doposcì soltanto con le gonne svasate o a trapezio. Abbinare queste scarpe ad un modello aderente farà sembrare possente la parte inferiore del corpo.
Scarpe da neve in versione semi-formale
Il fatto che queste scarpe invernali si possono indossare con un cappotto elegante ha dimostrato Kasia Tusk, la figlia del Presidente del Consiglio europeo. Ha abbinato il cappotto color prugna, un pullover grigio e gli skinny jeans neri agli stivali UGG dello stesso colore. Questa è la soluzione per le donne che ci tengono ad un look più discreto.
A sua volta, la modella della foto qui sotto ha indossato un lungo cappotto color cammello, abbinato al colore della sciarpa, un cappello a tesa larga ed i classici jeans azzurri agli stivali da neve bianco e beige. Grazie agli accessori stilosi, le scarpe in tonalità tenui rimangono in secondo piano.
Gli stivali da neve colorati in un outfit elegante? Questo può funzionare! Lo dimostra la modella in foto. Ha abbinato un cappotto svasato stile poncho di colore grigio, un cappello con pelliccia e un pantalone grigio-nero agli stivaletti blu scuro. In questo total look grigio le scarpe blu scuro vanno in primo piano, senza togliere l’eleganza all’intero outfit.
Scarpe da neve in versione sportiva
Preferisci un look urbano ispirato allo stile sportivo? Anche in questo caso i doposcì si presentano bene! La modella in foto ha indossato gli stivaletti da neve con pelliccia assieme ai classici jeans, la T-shirt e il piumino rosso. Lo zaino messo su una spalla dona al look un tocco casual.
Una versione più invernale di questo look è l’aggiunta di cappello, sciarpa e maglione largo. Qui un dettaglio interessante sarà il piumino rosso in vernice.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon