Come pulire le scarpe in pelle? Metodi comprovati

2 min
In questo articolo:

Scommetto che nella scarpiera hai almeno un paio di scarpe in pelle. Le indossi tutto l’anno, quindi diventa opportuno chiedersi: come pulire le scarpe in pelle? È facile cadere nella trappola e mancare il momento giusto – dopotutto durante l’uso quotidiano la scarpa si sporca in modo quasi impercettibile. Eppure tutti vogliono avere le scarpe come al momento dell’acquisto!

Scopri come pulire in modo sicuro le scarpe di pelle classica e chiara, sia fuori che dentro.

La pulizia di scarpe in pelle richiede la regolarità, ma anche la conoscenza di alcune regole e metodi. Nel caso di pulizia di scarpe in pelle di colori classici, funzionano bene i metodi universali, che spesso prevedono l’utilizzo dei prodotti che solitamente si trovano in ogni casa.

Comincia dal metodo più semplice: Spazza le scarpe con una spazzola. Dopodiché, bagna un panno nell’acqua con sapone, strizzalo e passalo sulle scarpe nei punti sporchi. Poi, togli i residui di miscela con sapone con l’aiuto di un panno bagnato solo nell’acqua e lasciale asciugare.

Il consiglio dell’esperto:

Per pulire le scarpe di pelle, il migliore è lo straccio di flanella – le sue fibre sono le più delicate per una superficie in pelle, perciò non alterano le sue condizioni.

Se vuoi avere la certezza che curi le tue scarpe di pelle in modo adeguato, per la loro pulizia scegli uno dei prodotti professionali per la pulizia di scarpe. I negozi professionali di scarpe, come escarpe.it, hanno nel loro assortimento degli, spray, schiume, creme, e persino interi set con spazzole e panni.

Pulendo le scarpe di pelle scura o colorata puoi essere preoccupato di non scolorirle, mentre nel caso di pulire le scarpe in pelle chiara l’effetto indesiderato è che possono tingersi.

2112

Scarpe adidas Superstar

Dunque, se ti stai chiedendo come pulire le scarpe in pelle chiara, utilizza i seguenti metodi:

Importante!

Ricorda però che le scarpe pulite in questo modo, dopo essersi asciugate, devono essere necessariamente lucidate.

Al termine del lavaggio, puoi passare sulle scarpe in pelle il latte detergente applicato su un dischetto di cotone.

Rinfrescare l’interno delle scarpe in pelle è importante, quanto pulire la loro parte esterna. Le scarpe di pelle assorbono facilmente l’acqua e sudore. Qualche semplice regola su come fare perché le scarpe in pelle mantengano la loro freschezza anche all’interno, ti permetterà di evitare i cattivi odori o le infezioni dei piedi:

Attenzione!

I consigli sopra descritti verifichiamo sempre sulle nostre calzature. Tuttavia, questi metodi potrebbero non funzionare con efficacia, il che potrebbe causare un danno alle scarpe. Ricorda che, se decidi di utilizzarli, lo fai sotto la tua responsabilità, e il testo di cui sopra non può essere il motivo di un eventuale reclamo.

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da Maja Sobon.
Articoli consigliati
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!
Controlla in negozio
Michael Kors, saucony, new balance, stivali al ginocchio, OVS, scarpe sneakers uomo, Colmar, scarpe liu jo donna

Questo sito utilizza i cookie per fornire i servizi di prima qualità. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire i servizi di prima qualità. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.

Chiudi