La taglia scelta correttamente è fondamentale per il tuo benessere. Purtroppo, però, la lunghezza della soletta e la taglia della scarpa non sempre corrispondono, molto spesso variano e dipendono dal produttore, il che può creare difficoltà al momento della ricerca delle scarpe ideali. Come misurare il piede in modo corretto e sulla base del risultato ottenuto scegliere la taglia giusta, indipendentemente dalla marca?
Di seguito presentiamo dei metodi che ti permetteranno di trovare la tua taglia.
Sicuramente possiedi un paio di scarpe preferite che calzano giuste. Ciò è dovuto anche al fatto che la loro taglia è stata scelta in modo corretto. Queste scarpe saranno il modello di riferimento per prendere le misure della soletta. Togli la soletta dalla scarpa e misura la lunghezza e la larghezza tra i suoi due punti più sporgenti.
Importante!
Utilizzando questo metodo, non misurare la soletta di una scarpa troppo usurata, la sua lunghezza potrebbe non corrispondere alla taglia reale.
Un altro metodo molto conosciuto è quello di tracciare il contorno del piede su un foglio A4. Come procedere? Ecco alcuni passi semplici sa seguire:
Il risultato ottenuto sono le misure dei tuoi piedi. Per stabilire la taglia più adatta ai tuoi piedi consulta la ”guida alle taglie” dei diversi produttori in base al risultato che hai ottenuto.
Il consiglio dell’esperto:
Al risultato ottenuto è consigliabile aggiungere da 0,3 cm a 0,5 cm. Questo è il giusto spazio libero nelle scarpe perchè siano confortevoli.
Se dopo aver provato i metodi di cui sopra, hai ancora qualche dubbio – non esitare a chiedere aiuto ad uno dei nostri specialisti! Nel nostro negozio online vi lavorano delle persone che sono a vostra disposizione per eventuali informazioni e sono pronte ad aiutare a trovare la giusta misura delle scarpe. Puoi anche lasciare delle domande in un commento sui nostri social!