In questo articolo:
Ciabatte 2024 donna: i modelli più belli dalle passarelle
Tra le tendenze calzature per il 2024 spiccano le ciabatte. La stagione primavera-estate sarà ricca di varianti originalissime. Nelle collezioni da passerella dei migliori stilisti abbiamo avvistato ciabatte metallizzate con tacco geometrico o modelli chiusi con suola flat. Dai un’occhiata alla selezione di ciabatte da donna alla moda presentate alle sfilate e scopri come abbinarle.
Le ciabatte sono le scarpe perfette per la primavera e l’estate, quindi vale la pena di avere almeno un paio nel proprio guardaroba. Scopri quali modelli di tendenza proposti per la bella stagione fanno al caso tuo.
Ciabatte 2024: metallizzate
Il numero uno tra le ciabatte da donna più fashion di quest’anno saranno decisamente i modelli color oro e argento. Il metallizzato è apparso sulle passerelle delle più importanti case di moda. Da Bottega Veneta abbiamo potuto ammirare ciabatte oro con tacco a clessidra. Valentino, invece, ha proposto ciabatte argento con tacco a spillo. Come indossarle? Con vestiti estivi di qualsiasi lunghezza, ma anche con jeans, top e gioielli coordinati (o meno).
Ciabatte 2024: chiuse
La prossima tendenza piacerà sicuramente alle donne che non amano le classiche ciabatte aperte, perché quest’anno sarà estremamente trendy indossare i modelli chiusi. Queste scarpe sono apparse negli armadi delle it-girl già l’anno scorso e puoi trovarle nell’assortimento di molti brand famosi, come ad esempio Birkenstock. Segui l’esempio delle trendsetter e indossale in stile clean girl: con pantaloni di lino e camicie larghe, ma anche con tailleur estivi.
Ciabatte 2024: con tacco a spillo
Le amanti dello stile elegante non potranno non scegliere le ciabatte con tacco a spillo per la stagione primavera-estate 2024. Molti modelli di questo tipo di ciabatte sono stati avvistati in passerella da Prada e Valentino. Meritano attenzione le varianti con un cinturino sul collo per sostenere meglio il piede durante la camminata. Come abbinarle? Con abiti stile slip dress e blazer oversize.
Ciabatte 2024: con tacco micro
Nella collezione primavera-estate 2024 di Valentino sono stati presentati modelli di ciabatte a punta e con una suola quasi piatta (il tacco tipo kitten era così piccolo che praticamente non si notava). Questo tipo di scarpa è la combinazione perfetta di eleganza e comfort. Se vuoi allungare e snellire otticamente le gambe, indossa un paio di ciabatte flat a punta. Le modelle le hanno sfoggiate in passerella con miniabiti e salopette, abbinate a una borsetta dello stesso colore.
Ti potrebbe interessare anche >>> Tendenze borse primavera-estate 2024
Ciabatte 2024: trasparenti
Tra le ciabatte di tendenza per il 2024 non potevano mancare modelli dallo spirito futuristico. Così, sulle passerelle di Blumarine e Valentino, abbiamo visto sfilare modelle con delle ciabatte con tacco e tomaia trasparente. Alcune erano completamente trasparenti, altre avevano solo inserti trasparenti. Una cosa è certa: queste scarpe sono un vero trend e saranno il tocco finale perfetto per i look ultra-fashion di questa estate!
Ciabatte 2024: infradito
Tra le tendenze per il 2024 osserviamo un forte richiamo alla moda degli anni ’90. I migliori designer hanno riproposto le infradito, che hanno riscosso un grande successo all’epoca. Queste scarpe poco appariscenti, con una stringa a forma di Y che passa tra le dita, possono essere abbinate in molti modi. Da Chanel, le classiche infradito nere con il logo sono state presentate con un completo in tweed. Le infradito saranno perfette anche per gli outfit minimal con camicia bianca e jeans vintage.
Ciabatte 2024: mules
Le ciabatte con tacco e punta coperta sono una delle scarpe più trendy per l’estate 2024. Particolarmente in voga saranno i modelli proposti da Ferragamo con una tomaia che ricorda quella delle eleganti loafers. Indossale per l’ufficio, abbinate a pantaloni culotte e camicia di lino, ma anche a una gonna a matita e un gilet elegante.
Ti potrebbe interessare anche >>> Scarpe donna Primavera/Estate 2024: le tendenze dalle sfilate
Immagine in evidenza: Jacopo Raule/Getty Images
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon