3 famose marche di scarpe che fanno beneficenza

1 min
In questo articolo:

Scarpe e occhiali per i bisognosi, sostegno alle vittime dei disastri naturali e iniziative in campo ambientale sono solo alcune delle attività di volontariato in cui alcuni marchi noti di calzature sono coinvolti. Vuoi sapere quali produttori utilizzano la propria notorietà per una buona causa? Scopri come e a chi aiutano.

I prodotti di tutti i brand menzionati nell’articolo sono disponibili su escarpe.it!

Nel caso della marca che produce le famose espadrillas, le iniziative di beneficenza non sono un’azione singola, ma un modello operativo. Il suo fondatore, Blake Mycoskie, durante un viaggio in Argentina nel 2006 ha avuto la brillante idea di creare un’azienda che per ciascun paio venduto dona le scarpe ai bambini in difficoltà. É così che è nata la filosofia „One for One”. Grazie alla collaborazione di Toms con delle associazioni umanitarie, la marca fin dalla sua fondazione ha donato le calzature a 60 milioni di bambini in oltre 70 paesi. Dal 2011 nel suo assortimento ci sono anche gli occhiali da sole, nella vendita dei quali vale lo stesso principio (ogni paio venduto = uno donato).

View this post on Instagram

Your summer squeeze ????

A post shared by TOMS (@toms) on

E tra l’altro, sul nostro blog trovi un articolo in cui potrai confrontare le espadrillas e le paez.

La marca Keen potresti conoscerla per le scarpe da trekking (e in particolare per i sandali outdoor), ma lo sapevi che quest’azienda americana ha supportato molte iniziative sociali? Tutto è iniziato nell’anno 2004, quando il produttore di calzature ha deciso di impegnare tutto il budget di 1 milione di dollari, stanziato per la pubblicità, per soccorrere le vittime dello tsunami nel Sud-Est asiatico. Tre anni dopo è partito il programma Hybrid.Care che sostiene le ONG attive nel settore dell’ambiente. Dunque, acquistando le sue scarpe contribuisci a proteggere e ripristinare i fiumi americani o alla tutela delle risorse di acqua pulita.

Anche il produttore dei leggendari scarponcini ha supportato le iniziative pro-ecologiche. I dipendenti della Timberland sono coinvolti nelle attività delle comunità locali, il che si riflette ad es. nelle azioni durante le quali i dipendenti, su base volontaria, puliscono e abbelliscono gli spazi verdi. Possono anche creare o curare sentieri, allestire o rinnovare giardini della comunità, pulire parchi e spiagge, piantare alberi o creare parchi giochi. Nelle sue attività attuali, la Timberland si impegna anche a utilizzare delle tecnologie ecocompatibili nella produzione di scarpe e abbigliamento e opera sulla base della filosofia zero waste.

View this post on Instagram

There’s still time to join us in raising money for the @GlobalGiving Coronavirus Relief Fund. The VF Foundation has pledged $1.5 million and will also match donations 2-to-1 (up to $500k) through the end of the month. That’s triple the good! We’ll be back out there soon – stay strong. #NatureNeedsHeroes #Timberland https://bit.ly/2XgItak

A post shared by Timberland (@timberland) on

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da Maja Sobon.
Articoli consigliati
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!
Controlla in negozio
Guess, Nike, geox scarpe donna, Vans, Dr. Martens, Mayoral, anfibi uomo, Chiara Ferragni

Questo sito utilizza i cookie per fornire i servizi di prima qualità. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire i servizi di prima qualità. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.

Chiudi