„Tenete alti i tacchi, la testa e i princìpi” – sono le parole di Coco Chanel, che vale la pena tenere a cuore. Con gli ultimi due certamente ce la fai da sola. A proposito dei tacchi, invece, posso aiutarti io! Ti dò volentieri qualche consiglio pratico su come portare i tacchi alti (e su come non farlo). Pronta? Ti invito alla lettura!
Imparare a camminare sui tacchi è molto faticoso. Ma non ti scoraggiare subito. Spesso basta seguire qualche trucco semplice e il successo sarà garantito!
Prima di iniziare l’avventura con i tacchi, preparati adeguatamente. La cosa fondamentale è la scelta di scarpe giuste. Se non hai idea di come farlo, ti rimando al nostro articolo: “Scarpe con tacco comode? È possibile!” Alle donne che hanno appena cominciato la relazione con i tacchi, consiglio le scarpe con il cinturino attorno alla caviglia. Ti daranno una maggiore stabilità per iniziare e ti verrà più facile allenarti. Continui ad avere i dubbi? Opta per un tacco un po’ più basso (circa 6-7 cm), del resto „Roma non è stata costruita in un giorno”.
Lo sapevi che…?
Camminando sui tacchi, alleni i muscoli di Kegel, cioè del pavimento pelvico. Essi svolgono molte funzioni importanti, tra cui influiscono sulla qualità delle esperienze sessuali.
Appena avrai spuntato sulla lista la scelta di scarpe giuste, fai un respiro profondo e… accetta la sfida!
Camminare sui tacchi è la quintessenza della femminilità, perciò ricorda di non piegarti. Raddrizza la schiena, fletti la pancia e le scapole, e segui il consiglio di Coco Chanel: tieni alta la testa. Contrai il corpo, cercando di mantenerlo allineato.
Il consiglio dell’esperto:
Per verificare se la postura è corretta, utilizza uno specchio per allenarti.
Pronta? Allora passiamo allo step successivo!
Ricorda, a piccoli passi, nonostante le apparenze, arriverai prima all’obiettivo. Adatta la falcata alle possibilità e alle preferenze. Non correre se nessuno ti insegue.
Non devono essere piegate troppo all’indietro, né troppo in avanti. Sappi che sono abbastanza aggravati durante la camminata sui tacchi. Cerca di mantenere la naturalezza, tieni le gambe vicine e punta le dita in avanti.
Comodi stiletto per camminare troverai su escarpe.it.
Immagina che hai davanti due linee parallele (se vuoi facilitarti il compito, disegnale sul pavimento con del gesso). Fai che ogni piede mantenga la propria traiettoria. Non incrociare le gambe, come lo fanno le modelle, la loro camminata è studiata e poco pratica nell’uso quotidiano. Non è bello nemmeno sculettare.
Distribuiscilo uniformemente su tutto il piede. Prima poggia il tallone, poi sposta pian piano il peso del corpo alle dita. Cerca di farlo con la massima libertà. E, cosa importantissima, non guardare per terra!
Come imparare a camminare sui tacchi? Soltanto con gli esercizi. Esercitati, esercitati e, ancora una volta, esercitati. Vai sui tacchi al supermercato nelle vicinanze oppure fai la visita a una vicina di casa. Man mano allunga la distanza e aumenta l’altezza del tacco. Se ti manca la motivazione, ricorda che i tacchi modellano la postura e slanciano otticamente le gambe. Magari col tempo dirai come Victoria Beckham: „non riesco a concentrarmi se indosso scarpe basse”. Allenati con la mamma o con le amiche, guarda i videotutorial e anti-videotutorial, e a breve potrai guardare il mondo dalla prospettiva dei tacchi alti.