In questo articolo:
Sono state create come confortevoli calzature ortopediche. Anche se alcuni le considerano le scarpe più brutte sulla faccia della terra, altri le adorano ed apprezzano per lo stile e la comodità fuori dal comune. Le ciabatte Birkenstock, perché di loro stiamo parlando, sono un trend del momento, promosso dalle celebrità ed influencers. Anche tu ti lascerai sedurre? Scopri perché vale la pena avere le Birkenstock nella propria scarpiera.
La moda moderna premia particolarmente due correnti: rompere gli schemi e la ricerca del massimo comfort. Le ciabatte e i sandali Birkenstock rientrano perfettamente in entrambi questi obiettivi.
Di recente ho deciso di fare un piccolo test. Mi sono seduta sulla panchina in un posto abbastanza affollato della città e “facevo la caccia” alle persone con le ciabatte Birkenstock. Credici o no, ma è apparsa dopo nemmeno un minuto, e poco dopo sono arrivate altre. Questo dimostra che le Birkenstock sono una vera tendenza.
Lo dimostrano anche numerose celebrities, che sono delle fan di queste scarpe specifiche. Tra queste c’è l’attrice Naomi Watts, che le indossa volentieri negli outfit da giorno. Guarda, come ha abbinato le ciabatte dorate Birkenstock Arizona a dei jeans sfrangiati ed una maglietta a camicia bianca:
Il potenziale fashion delle Birkenstock apprezzano anche i principali stilisti. Quest’anno c’è stata una collaborazione dei brand Birkenstock e Valentino Garavani, con la conseguente creazione di due modelli esclusivi di ciabatte:
Così si presentano le Birkenstock in versione nera con la scritta bianca, indossata con il tailleur pantalone oversize:
Così invece stanno le ciabatte Birkenstock x Valentino del colore rosso fuoco con un abito svasato di tulle in stile flamenco:
Come è successo che le scarpe ortopediche sono state adattate dagli amanti dello streetwear, e persino dello stile high fashion?
Prima di rispondere a questa domanda, permettimi di cominciare dall’inizio. Le origini delle ciabatte e sandali Birkenstock risalgono al 1774, quando in Germania fu registrata la bottega del calzolaio di Johann Adam Birkenstock. Sicuramente il fondatore dell’azienda non si aspettava allora, che le sue scarpe diventeranno così famose, ma aveva degli obiettivi chiari riguardo a esse. Desiderava che rispecchiassero la reale forma del piede, grazie alla speciale soletta profilata.
Lo sai che…?
La Birkenstock è un’azienda familiare multigenerazionale, della quale la vera passione era non solo la creazione di soluzioni calzaturiere sempre più perfette. La famiglia Birkenstock ha avuto un enorme contributo nei lavori scientifici dedicati alla salute dei piedi.
Alla fine, la nascita delle ciabatte Birkenstock dobbiamo al nipote di Johann, Carl. Basandosi sull’esperienza acquisita nell’azienda di famiglia e sulla propria conoscenza dell’anatomia, nel 1964 lanciò sul mercato le ciabatte Birkenstock Madrid, che tutt’oggi sono disponibili in commercio.
Si vorrebbe dire: „Questo è un piccolo passo per l’uomo, ma un gigantesco balzo per l’umanità”, che è stata sollevata potendo indossare i sandali così perfettamente adattati ai piedi. Il massimo comfort dobbiamo soprattutto alla suola, ma anche ai materiali naturali, come lattice, sughero, filato di iuta e caucciù.
Quindi, se cerchi delle scarpe ideali per l’estate, che letteralmente avvolgeranno i tuoi piedi e permetteranno loro di respirare – le Birkenstock sono la scelta perfetta. Per saperne di più, ti rimando all’articolo: “Comode ciabatte da donna per tutti i giorni”.
I sandali Birkenstock puoi indossare per ore e starai sempre comoda, e i tuoi piedi rimarranno sani. Perciò, non è difficile spiegare il fenomeno delle Birkenstock come calzature ortopediche. Invece sicuramente ti stai chiedendo come sono diventate trendy?
Senza dubbio, il fato ha sorriso ai creatori delle Birkenstock, quando nel 1966 durante la vacanza in Germania le ha scoperte la fashionista americana Margot Fraser. Le ciabatte, caratteristiche quanto alla forma e alle proprietà, hanno conquistato il suo cuore e poco dopo anche i cuori degli Americani.
Margot ha colto il momento perfetto, perché il trend praticamente subito è stato gradito dagli hippies, di cui ai tempi la cultura prosperava al meglio. Il design che richiama la natura e il processo di fabbricazione andavano d’accordo non solo con il loro stile, ma anche con i loro principi.
Presto le ciabatte Birkenstock erano piaciute anche ad altri. Da allora la marca si è evoluta e ha allargato l’offerta con nuovi modelli disponibili in svariati colori. Scopri come, con loro aiuto, creare degli outfit estivi di tendenza.
Della più grande popolarità sembra godere il modello Birkenstock Arizona con due fasce. Puoi indossarlo sia nei look con un tocco di eleganza, che in quelli casual.
Il consiglio della stilista:
Le ciabatte Birkenstock puoi abbinare tranquillamente alle gonne e vestiti svolazzanti. Si presenteranno benissimo, e in più sono infinitamente più comode dei sandali con zeppa o con tacco a spillo.
Assicurando il comfort ai piedi, non devi assolutamente rinunciare ad un look stiloso. Con una maglietta bianca con l’orlo ricamato indossa i pantaloncini beige larghi e le Birkenstock marroni Arizona.
O magari preferisci un abbinamento interessante con la gonna plissettata midi, la T-shirt nera e una giacca di jeans?
Non ti aggrada il modello Arizona? Un altro modello di scarpe Birkenstock, le infradito Gizeh, è un’ottima soluzione per creare un outfit ideale ad una lunga passeggiata in riva al mare.
Le Birkenstock e i capi con le balze sono un ottimo duo. Scegli la variante di colore preferita delle infradito Birkenstock e componi un outfit simile.
Sei una fan dei pantaloni? Ispirati all’outfit con i jeans capri ed una delicata maglietta blu scuro senza maniche:
Sono solo alcune delle idee per i look con le Birkenstock nel ruolo da protagoniste. Spero che ti hanno invogliato a crearne altri. Ti assicuro che le possibilità ce ne sono tantissime!
E anche se durante gli anni di esistenza della marca è cambiato molto, una cosa è certa: le Birkenstock sono sempre delle scarpe molto trendy, e soprattutto super comode. Inoltre sono estremamente solide – è uno dei sinonimi di qualità Made in Germany. Dunque, nonostante in commercio non mancano i falsi, decisamente vale la pena investire in un paio originale, che di sicuro ti servirà per molti anni.