In questo articolo:
Come indossare tronchetti spuntati: proposte di outfits estivi
Se ami i look originali, allora i tronchetti open toe, molto popolari ormai da anni, semplicemente devono trovarsi nella tua scarpiera! Sei curiosa di come indossarli d’estate? Di seguito troverai una manciata di idee di outfits pronti.
Della tendenza per i tronchetti spuntati abbiamo già parlato in questo articolo. Qui invece leggerai su come inserirli nei look estivi.
Abbinamenti classici fanno sempre la loro figura!
Apprezzi il minimalismo e di solito preferisci lo stile elegante? Senza dubbio ti sarà molto utile avere i tronchetti open toe nel tuo guardaroba. Anche se sembrano specifici, il loro vantaggio più grande è l’universalità – puoi abbinarli agli shorts, alla gonna e al vestito. Ne esistono diverse varianti: con tacco a spillo, con tacco largo oppure senza, ma anche stringati, con le zip o con la tomaia liscia.
Il consiglio della stilista:
Per questo tipo di calzature evita i collant color carne. I tuoi tronchetti sono abbastanza chiusi e indossarli a piedi nudi è scomodo? Opta per i collant senza punta o le calze a rete che in questo caso saranno ideali.
Per gli outfit di tutti i giorni i migliori saranno i tronchetti spuntati neri con tacco largo. Tali scarpe puoi abbinare facilmente alla gonna al ginocchio con un print audace. Un ottimo duo faranno anche con i semplici jeans, una maglietta a camicia a righe colorate ed una borsa di colore intenso.
Puoi creare una mise di tendenza anche con i tronchetti spuntati beige. Basta che indossi un vestito in pizzo bianco e in mano prendi una borsa di paglia trendy, tanto popolare durante le fashion week. Non dimenticare gli occhiali da sole! L’ultimo trend sono gli occhiali piccoli di forma ovale con vetri rosa o azzurro. Ai tronchetti peep toe beige stile sandalo puoi abbinare il pantalone nero 7/8 con orlo asimmetrico – in questo modo allungherai otticamente le gambe.
Tronchetti spuntati traforati: scarpe ideali per l’estate
Scarpe con i ritagli – con le dita o i talloni scoperti – sono perfette per le giornate di sole. Con successo sostituiranno i sandali per dei look impressionanti! Puoi scegliere i tronchetti spuntati traforati di pelle o di camoscio con un disegno geometrico interessante sulla tomaia. Quelli nelle tonalità di rosa intenso, viola e rosso doneranno più carattere al tuo outfit.
Come abbinare i tronchetti spuntati di questi colori?
Grazie a loro puoi completare facilmente qualsiasi total look monocromatico. I tronchetti spuntati rosa staranno benissimo con pantaloni e giacca di jeans strappati. Invece i tronchetti traforati rossi con tacco a spillo saranno perfetti con il classico tubino nero.
Per creare un outfit in stile boho, punta sul tronchetto spuntato marrone con frange. Abbinaci un vestito svolazzante lungo in tonalità pastello, alle spalle metti un piccolo zaino marrone, e in testa un cappello di paglia bianco.
Tronchetti open toe con lacci: ideali da sera
I tronchetti spuntati sono anche un accessorio perfetto per una mise da sera! Le classiche stiletto puoi benissimo sostituire con dei tronchetti open toe allacciati con tacco. Per i vestiti pastello svasati conviene scegliere le scarpe con dita scoperte di colori chiari – beige o bianco.
Il consiglio della stilista:
Durante l’acquisto di questo tipo di scarpe, prendi in considerazione la forma delle tue gambe e il tipo di silhouette. Se hai dei polpacci importanti, evita il tacco a spillo e gambale largo; opta per i tronchetti con tacco largo!
Ai piedi si presentano bene non solo i tronchetti monocolore con lacci. Vanno molto di moda anche le decorazioni sotto forma di ricami, disegni geometrici e borchie. Un’altra soluzione interessante sono i modelli con la tomaia di un tessuto trasparente.
Eleganti tronchetti senza punta staranno benissimo con una stilosa tuta jumpsuit. Per far sembrare le gambe otticamente più snelle, opta per i modelli in tonalità rosa pastello oppure beige chiaro.

I tronchetti rosa Baldowski puoi allacciare in un fantasioso fiocco.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon