Le scarpe, le borse o i portafogli in pelle sono oggetti che ti accompagnano ogni giorno, perché non solo sono molto eleganti e non passano mai di moda, ma sono semplicemente molto pratici. La frequenza con la quale li usi fa sì che si sporcano velocemente. Dunque, se ti stai chiedendo come pulire la pelle naturale, abbiamo per te dei rimedi casalinghi comprovati che ti aiuteranno a rimuovere le macchie da questo tipo di materiale.
Diciamolo apertamente – scarpe, borse e portafogli in pelle vera non saranno molto eleganti se non li manterrai in ordine. Soltanto una cura regolare può garantire agli accessori in pelle un bell’aspetto. Se, però, è troppo tardi per la prevenzione, scopri come pulire la pelle vera ad hoc per riportarla al suo splendore.
Se vuoi pulire le scarpe in pelle fiore in modo efficace ma anche sicuro, possono esserti utili dei metodi testati fai da te:
Il consiglio dell’esperto:
Se vuoi togliere più facilmente lo sporco difficile dalle scarpe in pelle, tienile un attimo sopra il vapore che esce dalla pentola mentre cucini.
Le borse o i portafogli in pelle, che vengono spostati da un posto all’altro e toccati più volte al giorno, non hanno alcuna possibilità di rimanere intatti. Se ci tieni a mantenere il loro aspetto elegante, scopri un metodo testato per pulire questo tipo di oggetti:
Importante!
Mai spruzzare direttamente l’accessorio in pelle che hai intenzione di pulire con la soluzione che hai ottenuto, perché il suo eccesso potrebbe rimanere sulla superficie e danneggiare il materiale.
Se vuoi che la pulizia degli accessori in pelle sia più facile, ricorda quanto è importante la loro impermeabilizzazione, cioè una precauzione grazie ad un aggiuntivo strato di protezione contro i fattori esterni nocivi. A tal fine ti saranno d’aiuto gli impermeabilizzanti professionali che sono reperibili su escarpe.it. Il loro utilizzo frequente, soprattutto nella stagione invernale, proteggerà le tue scarpe, la borsa o il portafoglio, nonché faciliterà la pulizia regolare, poiché la sporcizia non avrà la possibilità di penetrare tra le fibre della pelle.
Attenzione!
I consigli sopra descritti verifichiamo sempre sulle nostre calzature. Tuttavia, questi metodi potrebbero non funzionare con efficacia, il che potrebbe causare un danno alle scarpe. Ricorda che, se decidi di utilizzarli, lo fai sotto la tua responsabilità, e il testo di cui sopra non può essere il motivo di un eventuale reclamo.