In questo articolo:
Come pulire le scarpe di vernice? Scopri i metodi testati!
Nelle ultime stagioni, le scarpe verniciate non solo sono tornate di moda, ma da un anno all’altro diventano sempre più popolari. Quindi, se ti stai chiedendo come pulire le scarpe in vernice e godere a lungo del loro aspetto curato, scopri i nostri metodi comprovati per ottenere il risultato desiderato.
Il latte al posto dell’acqua o magari i prodotti specifici? Scopri come pulire le scarpe di vernice!
Pulizia regolare delle scarpe verniciate
La cura delle scarpe di vernice, per portare gli effetti desiderati, deve essere praticata sistematicamente. Mentre le scarpe in pelle scamosciata non traggono beneficio da lavaggi frequenti, la pulizia e la lucidatura regolari delle scarpe in vernice sono una regola fondamentale per mantenerle correttamente.
Perché? Perché la rimozione sistematica di sporcizia dalla loro superficie lucida fa sì che diventa resistente alle abrasioni. Grazie a ciò, le scarpe verniciate rimangono luccicanti ed eleganti più a lungo. Lo strato lucido della pelle verniciata ha anche altre proprietà funzionali: è molto più difficile da sporcare dello strato di materiale in pelle che si trova sotto di esso. Dunque, più resta in buone condizioni, più le scarpe saranno facili da pulire. Le scarpe di vernice meglio pulirle dopo ogni volta che le indossi – nonostante le apparenze, questo non richiede molto tempo.
Metodo per pulire la pelle verniciata
La pulizia di scarpe in vernice non è difficile, basta abituarsi ad un comportamento regolare secondo pochi step:
- Abbi sotto mano qualche straccio di flanella.
- Al posto dell’acqua, versa un po’ di latte in una piccola bacinella e inumidisci lo strofinaccio.
- Con il panno inumidito nel latte strofina le scarpe, togliendo la sporcizia.
- Passaci un panno asciutto.
- Passa alla lucidatura di scarpe con l’aiuto di un prodotto specifico.
A sua volta, per la lucidatura, che è una fase importantissima della conservazione di scarpe verniciate, avrai bisogno di prodotti professionali per la cura di questo tipo di scarpe.
Come pulire le scarpe di vernice?
Se non hai sotto mano un apposito prodotto per la lucidatura della pelle verniciata, usa una crema grassa per le mani.
Come togliere i graffi dalle scarpe di vernice?
Pulire le scarpe verniciate dallo sporco è una cosa, eliminare i graffi che vi si formano facilmente è un’altra. Come sbarazzarsi dei graffi che si formano sulle scarpe di vernice? In commercio esistono i cosiddetti correttori o pennarelli per questo tipo di sporco. Si può anche usare un cotton fioc inumidito in un solvente per unghie senza acetone.
Con questo semplice trucchetto si possono rimuovere i graffi, ma non le scalfitture o le crepe che possono formarsi sulla pelle verniciata. Per evitarle, ricordati della manutenzione regolare delle tue scarpe in vernice di cui abbiamo parlato sopra.
Immagine in evidenza: Edward Berthelot/Getty Images
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon