In questo articolo:
Come scegliere le scarpe in base alla forma delle gambe, per mettere in risalto i valori del corpo e mascherare le imperfezioni?
Ti ricordi la scena del film „Che pasticcio, Bridget Jones!”, in cui la protagonista si rammarica di non avere le gambe lunghe fino al seno? Ecco, non a tutti la natura ha dato l’altezza e il fisico proporzionato – ma questo non è un motivo di preoccupazione! Lascia che ti spieghi i segreti della magia della moda e che ti dica come scegliere le scarpe giuste per la forma delle gambe, in modo da mettere in risalto qualcosina e mascherare qualcos’altro.
A detta degli stilisti – non c’è niente di meglio delle scarpe scelte bene per migliorare le proporzioni del fisico. Scopri allora quali modelli saranno adatti a te!
Che scarpe per gambe corte e magre?
L’obiettivo è semplice − quelle che assicurano il massimo effetto slanciante. L’opzione ideale sono le stiletto, che – come nessun’altra scarpa – sono adatte a ogni tipo di silhouette. Ma… c’è un piccolo cavillo. I modelli con il cinturino alla caviglia (soprattutto quello spesso, 1-2 cm) creano un visibile distacco, e di conseguenza accorciano otticamente le gambe.
La scelta migliore saranno le semplici stiletto di colore simile alla tua carnagione – nude o écru. „Si fonderanno” con la pelle, facendo sembrare le gambe più lunghe di quanto non lo siano in realtà. Un effetto simile puoi ottenere, indossando le scarpe nere con tacco con dei collant scuri. Evita invece gli abbinamenti a contrasto, ad es. nero e rosso.
Lo sai che…?
Le décolleté nere sono il tipo di calzature preferito della duchessa Kate.

Le décolleté – ad es. Guess − del colore coordinato con i collant slanciano otticamente le gambe.
Se hai il fisico a mela, ovvero hai le gambe magre e la parte superiore larga, cerca di bilanciare le proporzioni. Le scarpe con zeppa o con plateau riusciranno ad “appesantire” la parte inferiore del corpo e mascherare otticamente lo squilibrio. Hai dei dubbi su come scegliere le scarpe invernali per una persona bassa? Dai un’occhiata ad un altro nostro articolo!
Questa è una sfida! Che scarpe per gambe corte e curvy?
Per slanciare otticamente le gambe, punta sul tacco o zeppa, anche minimi. Credimi che anche i 5 cm riescono a fare un’enorme differenza. Anche se tu non lo noterai – di sicuro lo faranno altri! Le donne con delle gambe importanti dovrebbero stare alla larga dalle scarpe pesanti con plateau, ad es. scarponcini o questo tipo di sneakers. Appesantiscono le parti basse del corpo, facendo sembrare le gambe ancora più grosse.

Per slanciare le gambe, scegli i modelli di scarpe con tacco, anche basso.
Evita invece le scarpe con la tomaia che arriva a metà polpaccio. Metteranno in evidenza il punto più largo della gamba, accorciandola otticamente. Se però hai già comprato gli stivali e non vuoi rinunciarci, scopri dei metodi sicuri per allargarli.
Alcune stiliste, quando vengono chiesti loro dei rimedi per slanciare le gambe, consigliano la tattica di distogliere l’attenzione. In che cosa consiste? Nella scelta di scarpe talmente particolari da distogliere l’attenzione dalle imperfezioni del fisico. I motivi animalier o i modelli con inserti trasparenti attirano gli sguardi come una calamita, e sono anche una dimostrazione di stile. Non sai come abbinare questo tipo di calzature? Allora ti rimando a due articoli specialistici su questo argomento:
-
“Scarpe autunnali da donna: i modelli animalier più trendy”,
-
“Décolleté con inserti trasparenti: scopri come indossarle”.
Che scarpe per gambe lunghe e magre?
Hai la fortuna di avere delle gambe lunghe, ma ti preoccupi dell’assenza di forme femminili? Abbina le décolleté a punta tonda ad una gonna o un vestito svasato – e in un attimo potrai mascherare il fisico poco femminile. Per nascondere i polpacci magri (oh, in quante se li sognano!), punta sulle intramontabili scarpe con la tomaia increspata, di cui puoi leggere in un altro articolo sul nostro blog.

I tronchetti increspati EVA MINGE maschereranno i polpacci magri.
Qualsiasi variante sceglierai, ricordati le parole di Sophia Loren – „Niente rende una donna più bella della convinzione di esserlo”.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon