In questo articolo:
Come vestirsi per andare a teatro? Consigli della stylist
Il dress code da teatro nel corso del tempo è diventato meno formale. Tuttavia, vale la pena seguire alcune regole semplici, grazie alle quali potrai sentirti bella e a proprio agio, senza sentirti inadeguata al resto del pubblico. Che scarpe indossare al teatro per sentirsi comode? Consulta i consigli della stilista e scopri come vestirsi per andare a teatro.
L’outfit da teatro non deve chiudersi in delle regole rigide. Scopri come renderlo speciale con l’aiuto di scarpe scelte correttamente.
Prendi dalla scarpiera le scarpe con tacco
Al teatro è obbligatorio un dress code elegante. Tuttavia l’eleganza moderna, rispetto a quella di qualche decennio fa, è meno rigorosa, quindi non devi indossare il vestito da cerimonia o un completo in colori tenui. I pantaloni a sigaretta, il trench, la camicia con polsini piegati, il foulard di seta e le scarpe con tacco saranno ideali come outfit da teatro.
Il consiglio della stylist:
Se hai dei polpacci importanti, opta per delle décolleté con tacco largo. Indossale con un pantalone a campana che copre le scarpe, in parte oppure totalmente. In questo modo le tue gambe appariranno più snelle otticamente!
Come vestirsi a teatro secondo le tendenze attuali? Per le amanti dello stile casual consiglio il chemisier, ossia un vestito a camicia fino alle ginocchia, con le maniche lunghe. Opta per un colore tenue, ad es. nero o blu scuro, così manterrai il carattere elegante della mise.

Scarpe nere con tacco in vernice Tommy Hilfiger
Stai andando alla Grand Premiere o ad uno spettacolo al Teatro Nazionale? Ricorda che tali circostanze richiedono un abito da sera. In questo caso sarà insostituibile il vestito nero midi e le classiche pumps nere. Completa il look con una borsetta nera verniciata e dei delicati gioielli d’oro. In queste occasioni sono perfetti anche i vestiti lunghi e le pochette. I colori must dell’outfit sono: bordeaux, smeraldo ed écru. Sulle spalle metti un foulard decoroso, mentre ai piedi dei sandali scintillanti con tacco a spillo oppure largo. Abbinando l’abbigliamento e le scarpe con queste componenti, creerai facilmente qualcosa di speciale!
Al teatro con scarpe basse?
Per gli spettacoli meno formali puoi vestirti un po’ più comoda, mantenendo però un livello base di eleganza. Vale la pena sottolineare attraverso il look la particolarità della situazione, nel rispetto dei creatori e degli artisti in scena. In tal caso saranno ideali i pantaloni a sigaretta, una maglietta con scollo Bardot e le oxford in vernice.
Una buona idea saranno anche le loafers da donna in pelle. La suola bassa e la tomaia che aderisce al piede, non solo garantiscono il massimo comfort, ma sono anche degli indicatori del buon stile. Per il teatro scegli dei modelli di colori monocromatici – neri, beige o grigi. Se ti piacciono le scarpe decorate, puoi optare per le loafers con le fibbie argento eleganti, ad es. come quelle in foto qui sotto.

Outfit con loafers nere in pelle Gabor.
Se scegli i jeans, devono essere abbinati al resto del look, mantenendo lo stile elegante. Meglio se saranno di colore nero, ovviamente senza strappi. Abbinali ad una T-shirt bianca, a un blazer oversize di tendenza e a delle scarpe stringate. Raccogli i capelli in uno chignon e metti gli orecchini oro a cerchio, apparirai molto originale e di classe.
Come vestirsi per andare a teatro in inverno?
L’outfit invernale da teatro completeranno i tronchetti con tacco. Per creare un look alla moda, punta su un vestito al ginocchio del colore della terra. Sottolinea la vita con una cintura larga della stessa tonalità e indossa un paio di tronchetti grigi scamosciati ed una borsa con elementi dorati. Di sopra metti una giacca in tweed a quadri.

Ti piacciono le scarpe che indossa la modella in foto? Guarda il modello di Gino Rossi in tonalità un po’ più scura.
Nelle giornate d’inverno più fresche e nelle serate fredde saranno indispensabili gli stivali sopra il ginocchio. Questo tipo di scarpe conviene metterle sulla lista dei must have del guardaroba femminile. Tali stivali dovrebbero avere un tacco alto e sottile. La cosa importante è che devono aderire bene alla gamba su tutta la lunghezza. Opta per quelli in pelle delicata o scamosciati di colore nero.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon