In questo articolo:
Cos’è una replica?
Ci hai mai pensato che differenza c’è tra una “replica” e un “falso”? Mentre il secondo termine fa venire in mente connotazioni piuttosto negative, la replica invece ha un significato completamente diverso, che non indica la violazione della legge creando le scarpe o l’abbigliamento simili all’originale.
Se vuoi scoprire quale significato si nasconde dietro la parola replica, e per essere in grado non solo di usarlo in modo efficiente, ma anche di distinguerla dai falsi, continua a leggere il seguente articolo.
Il significato originale della parola ,,replica”
La parola stessa replica per definizione indica la riproduzione di un manufatto, come un’opera d’arte, un veicolo, un aereo, etc., con l’intento di essere il più possibile fedele all’originale. In tal senso spesso vengono effettuate le repliche di oggetti storici, ad es. a scopo espositivo. La replica di un’opera d’arte di solito viene eseguita dall’ideatore dell’originale o almeno viene creata nel suo atelier. Gli artisti, creando una replica, modificano a volte la scala, la composizione o la tecnica di esecuzione. Tuttavia, questo è un concetto completamente diverso dal “falso”, che significa semplicemente la contraffazione di un’opera.

La replica nel mondo della moda
Indubbiamente tutti o almeno la maggior parte della gente vorrebbe essere in possesso di nuovissimi modelli di scarpe o indumenti di marche e stilisti importanti, che offrono la moda ai massimi livelli. Purtroppo, la qualità alta implica ovviamente un costo altrettanto alto di acquisto di tali oggetti. Per questo, sul mercato della moda vi è una forte domanda di progetti ispirati a quelli delle passerelle mondiali, ma ad un prezzo molto più basso. La risposta a questa esigenza sono sia le catene di negozi legali, di cui le collezioni vengono ispirate alle ultime tendenze dalle passerelle, sia le repliche che i falsi illegali.

Differenza tra replica e falso
Le parole “falso” e “replica” sono intercambiabili? Decisamente no, perché c’è un’enorme differenza tra questi due termini.
Le repliche sono i modelli riprodotti (a volte dopo tanto tempo) di un determinato prodotto, che in passato era molto popolare. Sono legali e di intero valore, e di solito vengono prodotti da aziende famose e ampiamente stimate.
Invece i falsi sono dei prodotti di qualità visibilmente inferiore, che imitano l’originale in un modo più o meno evidente. È impossibile non accorgersi che nella loro produzione si distinguono i produttori dalla Cina, dove la creazione dei falsi di prodotti di vario genere è una pratica diffusa.
Il consiglio dell’esperto:
Il modo più facile per distinguere la replica di un prodotto dalla sua contraffazione è semplicemente il prezzo. Se differisce radicalmente dal prezzo dell’originale, molto probabilmente abbiamo a che fare con un falso.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon