Nomi di scarpe da donna che dovresti conoscere: creepers, mules, loafers e tanti altri

Ti perdi tra i nomi di calzature spesso dal suono straniero? Non sai come chiamare gli stivali sopra il ginocchio, le scarpe eleganti con lacci o quelle con la suola alta? In questo articolo ti presenterò diversi tipi di scarpe e i loro nomi, grazie a ciò potrai cercarle meglio nei negozi online oppure chiedere di loro alla commessa.

Scopri quali sono i nomi corretti delle scarpe che probabilmente hai già indossato.

Cominciamo dalla calzature che si possono indossare per la gran parte dell’anno. Le scarpe basse – perché di loro stiamo parlando – sono delle scarpe, di cui la tomaia arriva alla caviglia. Possono essere slip on, con la zip o con i lacci. Quelle, di cui i nomi mettono a disagio, sono sicuramente:

  • oxford – la versione femminile delle scarpe eleganti da uomo. Hanno una suola bassa e sono dotate di lacci. Stanno benissimo con tutti i pantaloni di tessuto, ad es. a sigaretta o con i tailleur pantalone;

  • loafers – è un tipo di scarpe simile alle ballerine. La loro tomaia ha la caratteristica forma a ferro di cavallo. Sono un ottimo completamento degli outfit smart casual;

  • mocassini – a differenza delle loafers, la loro tomaia è più chiusa. Nel commercio puoi trovare i modelli bassi o con un piccolo tacchetto di circa 0,5 cm;

  • creepers – è un tipo di scarpe da donna, che suscita emozioni estreme. Tutto per via del plateau, che è massiccio e spesso molto alto;

  • slip on – le scarpe che si infilano ai piedi senza doverle allacciare. Amate dai fan dello streetwear;

  • sneakers – sono delle scarpe sportive universali, che nonostante a volte somiglino alle scarpe da running, decisamente più spesso vengono indossate per tutti i giorni. Attualmente vengono abbinate anche alle gonne e ai vestiti. Per saperne di più, leggi un altro mio articolo.

Lo sapevi che…?

Ultimamente viene usato spesso il termine „ugly shoes”. Sono dei modelli massicci delle sneakers con una suola alta e spesso insolita.

Oltre ai classici sandali o ciabatte, durante le stagioni calde puoi scegliere anche tra altri interessanti modelli di scarpe. Delle proposte di tendenza fanno sicuramente parte:

– mules – il loro nome deriva dalla lingua francese e significa le pantofole con tallone scoperto. Sono disponibili sia in versione bassa che con tacco, con le dita coperte o scoperte. Quindi se sei alla ricerca si ciabatte eleganti, le mules faranno al caso tuo!

espadrillas – il tipo di scarpe con la suola fatta di corda intrecciata o di juta. Appaiono molto esotiche e sono disponibili in varie versioni: bassa, con zeppa, con plateau, e persino con tacco;

– tronchetti open toe – è un altro nome dei tronchetti spuntati. Sono estremamente stilosi e, contrariamente alle apparenze, molto universali. Maggiori informazioni su come abbinarli, puoi leggere in un articolo a parte.

Tra gli stivali e i tronchetti si trovano le varianti con dei nomi particolari, e spesso “misteriosi”. Tra questi figurano:

  • biker boots – è un tipo di stivaletti, preferito dai motociclisti (come dice il nome stesso). Hanno la suola bassa, con dei lacci al centro della tomaia;

  • chelsea boots – la loro tomaia arriva minimo sotto la caviglia e non possiede né i lacci né la cerniera. È possibile indossarle grazie agli inserti elastici disposti ai lati.

  • cuissardes il tipo di stivali sopra il ginocchio, che venivano usati nei costumi ufficiali dei moschettieri. Sono delle scarpe estremamente femminili, non solo per l’inverno;

  • stivali sotto al ginocchio – le scarpe con gambale alto, che somigliano a quelle da equitazione.

Come vedi, i tipi di scarpe da donna con nomi strani ce ne sono tante. Spero che questo articolo ti è stato d’aiuto e adesso riesci a chiamare le determinate scarpe. Tutti i modelli da me descritti puoi trovare sul sito escarpe.it.

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!