„Mentre pedalo su una bicicletta, so di essere il ragazzo più fortunato del mondo” – ha detto il ciclista su strada e pistard britannico, Mark Cavendish. Se hai già trovato la gioia nello sport, oppure sei un ricercatore zelante di essa, di sicuro ti starai chiedendo quali scarpe per bici renderanno la corsa più effettiva. Invito tutti gli entusiasti del ciclismo alla lettura!
Le scarpe per bici, sia da donna che da uomo, devono essere per te una garanzia di comfort e sicurezza. Dunque, prima di effettuare l’acquisto, consulta alcuni consigli pratici!
Riflettendo sulle qualità delle calzature da bici, prendi in considerazione cinque parametri importanti:
tipo di allacciatura (legatura) scarpe – credimi, i classici lacci non vanno bene. Potrebbero infilarsi nel motore della bicicletta, e di conseguenza causare un incidente. Una scelta più ragionevole saranno i modelli con strappi, un sistema di chiusura che non richiede l’allacciatura, il filo o la fibbia.
suola – dovrebbe assicurare la massima aderenza al pedale. In modo da essere sicuro che mentre superi ulteriori chilometri (con il sole, con la pioggia o con la neve) il piede non scivolerà. Oltre alla suola, un ruolo importante svolge anche l’intersuola. Quella realizzata in schiuma elastica (ad es. in EVA) sarà la garanzia della giusta ammortizzazione.
materiale – un aspetto fondamentale nella scelta di scarpe da bici è la loro traspirazione. La circolazione dell’aria sarà garantita dai pannelli di retina, che riducono la sudorazione del piede, diminuendo in tal modo il rischio di abrasioni. Se invece vuoi farti un giro in autunno o inverno, opta per le calzature impermeabili, ad es. con la membrana.
Le scarpe da bici con lacci elastici influiranno sulla sicurezza di guida.
tomaia – per evitare le abrasioni e la pressione, fai attenzione che il dietro della scarpa si trovi sotto la caviglia. Inoltre, in caso di sua lesione o frattura, sarà più facile togliere le scarpe con la tomaia bassa.
soletta – svolge molte funzioni importanti! Deve assicurare il massimo comfort e l’igiene dei piedi durante lo sforzo, ma anche ridurre gli urti.
Il consiglio dell’esperto:
Una suola ben profilata sostiene la volta del piede, prevenendo l’insufficienza muscolo-legamentosa.
Le scarpe da trekking saranno ideali per andare in bicicletta su un terreno fangoso o in montagna. Inoltre, scendendo dalla bici, saranno utilissime per percorrere il sentiero a piedi. La suola spessa agevola la pressione del piede sul pedale, il che avrà un impatto positivo sul comfort e velocità della guida. In più, le scarpe da trekking dotate di membrana, proteggeranno i piedi dall’umidità e fango.
Cerca le scarpe per bici da trekking – per lei e per lui nel negozio online escarpe.it
Scegliendo le scarpe da bici, pensa alla tua sicurezza. Ricorda, migliore è la preparazione, migliori saranno le prestazioni! Come diceva il Pirata del ciclismo italiano, Marco Pantani: „Il ciclismo a me piace perché non è uno sport qualunque. Nel ciclismo non perde mai nessuno, tutti vincono nel loro piccolo, chi si migliora, chi ha scoperto di poter scalare una vetta in meno tempo dell’anno precedente, chi piange per essere arrivato in cima, chi ride per una battuta del suo compagno di allenamento, chi non è mai stanco, chi stringe i denti, chi non molla, chi non si perde d’animo, chi non si sente mai solo. Tutti siamo una famiglia, nessuno verrà mai dimenticato. Chi, scalando una vetta, ti saluta, anche se ti ha visto per la prima volta, ti incita, ti dice che “è finita”, di non mollare. Questo è il ciclismo, per me.”.