Scarpe migliori per guidare? Manuale pratico

2 min
In questo articolo:

Lo sai che in molti paesi europei la guida con le infradito è vietata? Dalla scelta di scarpe da guida dipende non solo la comodità, ma soprattutto la sicurezza. Ti dò qualche indicazione pratica grazie a cui saprai cosa indossare (e non) mettendoti al volante!

Secondo le statistiche, le scarpe inadeguate alla guida sono la causa di tantissimi incidenti stradali. Scopri come scegliere quelle giuste.

Non è difficile indovinare che la caratteristica fondamentale delle scarpe da guida dovrebbe essere la comodità. Ma cosa significa veramente questa parola? E se indossando spesso le infradito ti senti confortevole, vuol dire che sono le scarpe adatte per guidare? Non è così! C’è comodità e comodità. Allora, quali caratteristiche dovrebbero avere le scarpe ottimali per la guida? Te lo spiego passo passo.

Importante!

Le scarpe troppo larghe possono essere la causa di schiacciare i due pedali vicini contemporaneamente.

Per le principianti consiglio le scarpe sportive. Garantiranno la stabilità ai piedi senza limitarne i movimenti. Per quelle esperte invece una buona soluzione saranno le scarpe da ginnastica, i mocassini o le ballerine.

1211

Stai cercando ballerine comode per la guida? Puoi trovarle su escarpe.it.

Pensando alle scarpe migliori per guidare la macchina, dimentica i tacchi. Perché? Per un motivo semplice – non danno il supporto giusto ai piedi, e per questo rendono più difficile manovrare e rallentano i movimenti. Indossando i tacchi, per la pressione sul pedale corrispondono le dita, e non – come di giusto – l’avampiede. Inoltre, il tacco, soprattutto quello alto e sottile, potrebbe incastrarsi nel tappetino ed immobilizzare il piede.

Lo sai che…?

Il 49% di donne italiane dichiara di indossare i tacchi al volante – sono i dati del sondaggio condotto dal Centro Studi e Documentazione Direct Line.

1212

Per ragioni di sicurezza, non indossare i tacchi al volante!

Le scarpe con zeppe o con plateau, sono anch’esse una scelta sbagliata. La suola alta e pesante potrebbe alterare la percezione dei pedali e rallentare la velocità di reazione.

Come ho detto all’inizio, in alcuni paesi la guida con le infradito (o ciabatte) è severamente vietata ed è soggetta ad una notevole multa. E anche se in Italia questo divieto è stato abrogato nel 1993, credimi che guidare la macchina con le ciabatte è semplicemente pericoloso. Questo tipo di scarpe non mantiene fermo il piede, ed in più, soprattutto quando è sudato, la scarpa scivola via molto facilmente. La morbida suola in schiuma potrebbe anche piegarsi, il che può causare la perdita del controllo sulla macchina.

1213

Le ciabatte non garantiscono il giusto rinforzo ai piedi.

Scegliendo le scarpe da guida, pensa prima di tutto alla sicurezza. Ricorda che puoi sempre tenere in macchina un paio di scarpe adatte alla guida e una volta arrivata alla destinazione puoi rimettere i tuoi tacchi preferiti!

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da Maja Sobon.
Articoli consigliati
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!
Controlla in negozio
scarpe da neve uomo, zainetto donna, stivali donna, stivali uomo, scarpe da ginnastica uomo, borse, scarponcini uomo, scarpe sportive donna, sneakers liu jo, nike, scarpe sneakers uomo, saucony uomo, scarpe new balance uomo, stivaletti uomo, nike air max, scarpe invernali donna, scarpe black friday, scarpe da uomo, décolleté, pantofole uomo, stivali al ginocchio, scarpe eleganti uomo, saucony, scarpe liu jo donna, new balance, sneakers donna nere, anfibi donna, scarpe uomo, ugg donna, stivaletti uomo invernali