In questo articolo:
Scarpe per gonna a tubino: outfits
Avvolge la silhouette in un modo unico, sottolineando le forme femminili – parliamo di gonna a tubino, resa celebre da Coco Chanel. Fino ad oggi è amata dalle star che la indossano non solo di giorno, ma anche sui red carpet. In molti settori è un elemento essenziale del dress code. Quali scarpe scegliere per una gonna a matita da giorno e quali, invece, per altre occasioni?
Lasciati convincere che le scarpe che si abbinano alla gonna matita non sono solo le classiche pumps, ma anche i tronchetti, gli stivali, e persino le sneakers!
Pumps e gonna tubino: la soluzione per le curve perfette
Ma cominciamo da un classico. La gonna a tubino e le scarpe stiletto sono un duo ideale. La gonna sottolinea i fianchi e gli stiletto slanciano le gambe e rendono la silhouette più retta e il seno messo in avanti, il che influenza favorevolmente l’aspetto del fisico. Dunque, se stai andando ad una cerimonia importante, e non sai quali scarpe indossare con la gonna a matita, ispirati a Jennifer Lopez e opta per delle décolleté a punta. Come l’attrice e cantante, scegli il loro colore basandoti sui colori dell’outfit oppure punta sulle pumps beige, che vanno d’accordo con tutti gli altri colori e in più slanciano otticamente le gambe.
Abbinare le scarpe stiletto alla gonna a tubino può abbassare otticamente la silhouette. Quindi, se sei bassa, scegli:
- pumps nere ed indossale con dei collant dello stesso colore;
- pumps color carne, se hai intenzione di indossarle senza collant.
Grazie a questa operazione le scarpe si “fonderanno” con le gambe, il che le renderà otticamente più lunghe.
Tronchetti per gonna a tubino? Open toe!
Vuoi indossare la gonna a matita in una versione un po’ più originale? Punta sui tronchetti. In autunno scegli i classici modelli chiusi, ad es. di camoscio o in pelle fiore, e nelle giornate più calde opta per dei tronchetti spuntati. Queste calzature tengono fermi i piedi e sono molto comode, e grazie alle dita scoperte creano un look fuori dagli schemi. Puoi indossarle da giorno, abbinate alla gonna a tubino e alla T-shirt con stampa, oppure di sera con una camicia elegante e una gonna di raso. Per sapere di più su come indossare i tronchetti spuntati, leggi un altro mio articolo.
Cuissardes e gonna a tubino
In autunno ed inverno indossa la gonna a matita con degli stivali. I migliori saranno quelli con tacco: a spillo o largo, perché allungano otticamente le gambe. I primi saranno ideali per le occasioni speciali, poiché sono la versione invernale delle classiche pumps, le seconde invece – per tutti i giorni, perché sono più stabili. Se ami seguire i trend, opta per degli stivali sopra il ginocchio, i cosiddetti cuissardes. Maggiori dettagli su come abbinare gli stivali sopra il ginocchio scoprirai leggendo un altro nostro articolo.
Outfit con gonna a tubino in stile rock
Se però di solito apprezzi la comodità e non ami molto le scarpe con tacco alto, puoi abbinare la gonna a matita a degli stivaletti bassi, ad es. con lacci. Queste scarpe, amate dalla cantante Avril Lavigne, sono in voga già da alcune stagioni e spesso vengono indossate con svariati modelli di vestiti e gonne. Poiché fanno venire in mente gli outfit in stile rock, bilanceranno perfettamente la mise con gonna a tubino che sottolinea le forme femminili.
Scarpe sportive con gonna elegante? Sì!
La moda in cui indossiamo le sneakers con vestito, con tailleur o con altri capi che apparentemente non vanno bene per questo tipo di scarpe, è l’ultimo trend dalle passerelle! Stanno altrettanto bene in questo tipo di outfit le scarpe da ginnastica, e persino gli scarponcini. Perciò, se il tuo stile definiresti con il termine eleganza sportiva, l’abbinamento di scarpe sportive alla gonna attillata è il look ideale per te!
Il consiglio della stilista:
Hai paura che abbinando le scarpe sportive alla gonna a tubino abbasserai otticamente la silhouette? Scegli il modello con la suola alta o con il plateau e fai attenzione alla lunghezza della gonna: in questo caso dovrebbe arrivare al massimo al ginocchio.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon