In questo articolo:
Stivali di gomma invernali per donne: hot (letteralmente) or not?
La seccatura delle scarpe bagnate fradice ritorna da te ogni anno? La soluzione a questo problema potrebbero essere gli stivali da pioggia invernali. Se hai paura che la gomma, anche se resistente all’acqua, non sarà in grado di assicurare calore ai tuoi piedi, continua a leggere il seguente testo, per dissipare questi dubbi. In quanto esistono dei modi con cui è possibile indossare questo tipo di calzature anche in inverno, garantendo ai piedi non solo l’asciuttezza, ma anche il calore.
Continua a leggere per scoprire se gli stivali da pioggia possono essere una buona alternativa agli stivali da neve.
Stivali di gomma invernali con l’imbottitura
Una buona notizia per tutte le fan del pratico stile british è che gli stivali da pioggia da donna esistono non solo in versione di sola gomma, ma anche nella variante imbottita. Questo tipo di scarpe è la soluzione ideale per gli outfit invernali in stile casual. Starà bene sia con un poncho di lana, che con una pelliccia corta (ovviamente sintetica). Nel suo caso puoi stare certa che i tuoi piedi non sentiranno freddo, e resteranno asciutti, anche durante il nevischio, tipico delle città.

Dalla sinistra in alto: stivali di gomma leopardati Guess, stivaletti di gomma a calzino Tommy Hilfiger, stivaletti di gomma Tamaris, stivali di gomma Guess
Stivali di gomma con calza
Se ti è piaciuto un paio di stivali da pioggia, che però non è dotato di imbottitura, non fa niente. I produttori di alcuni modelli creano delle calze calde in pile, che puoi mettere da sola all’interno di queste calzature impermeabili e toglierle quando vuoi. Una di queste marche è ad esempio l’iconica ormai tra gli stivali di gomma azienda Hunter. Grazie a ciò, puoi indossarli senza calze anche nelle giornate più belle, in questo modo avrai delle scarpe universali per tutto l’anno.
Stivali di gomma e calzini aggiuntivi?
Nel peggiore dei casi, in inverno puoi mettere un paio aggiuntivo di calzini con gli stivali da pioggia, tuttavia questa soluzione non garantisce calore ai piedi. Se non saranno di cotone, non faranno circolare l’aria, il che può causare la sudorazione eccessiva dei piedi per poi raffreddarli in temperature basse. Dunque, se ci tieni ad indossare gli stivali da pioggia in inverno, sarà decisamente meglio puntare su una delle soluzioni proposte in questo articolo.
Se vuoi che i tuoi stivali di gomma durino molto più a lungo di una sola stagione, scopri come prendersene cura.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon