Taglie americane di scarpe: come sceglierle correttamente?

1 min
In questo articolo:

Al mondo esistono vari sistemi di misurazione. In Europa, esclusa Inghilterra, viene utilizzata la tabella delle taglie standard „Paris point”, creata a metà del XIX secolo dai francesi. Tuttavia, in Italia spesso si trovano anche le taglie americane, non solo dell’abbigliamento, ma anche delle calzature. Ma come interpretarle correttamente?

Le numerazioni e i sistemi di misurazione diversificati possono essere un ostacolo notevole per coloro che acquistano scarpe. Se anche tu ti stai chiedendo quale sia l’equivalente americano della tua taglia, sei nel posto giusto!

Il sistema di misurazione utilizzato negli Stati Uniti ha le sue origini a metà del XIX secolo. Sebbene è stato creato sulla base della misura lineare inglese, si distingue dall’originale per il fatto che la scala inizia da 3 e 11/12 pollici, e non da 4. Per definizione, la tabella delle taglie americana doveva costituire l’unione dei sistemi francese e metrico. Sono presenti le mezze taglie, la differenza tra le quali è di 4,233 mm, mentre la taglia più grande comunemente disponibile è la 14.

Taglie americane delle scarpe da donna

EU3535,5363737,53838,5394041
US55,566,577,588,599,5
CM22,823,123,523,824,124,524,825,125,425,7

Taglie americane delle scarpe da uomo

EU39404142434445464747,5
US77,588,591011121313,5
CM25,125,425,72626,32727,628,328,929,2

Taglie americane delle scarpe da bambino

EU202122232425262728293031
US55,567899,5101111,51213
CM12,112,7131414,615,615,916,517,117,818,119,1

La taglia delle scarpe scelta correttamente è la garanzia del comfort d’uso. Tuttavia, vale la pena ricordare che i determinati produttori di calzature possono utilizzare taglie diverse. Dunque, cosa altro, oltre alla taglia, bisogna prendere in considerazione durante la scelta di scarpe desiderate?

5642

Il primo metodo per scegliere la taglia adeguata delle scarpe è misurare la lunghezza e la larghezza della soletta di scarpe preferite. Optando per questo metodo, ricorda solo di non scegliere le scarpe troppo usurate, la loro soletta potrebbe non corrispondere alla tua taglia reale.

Il secondo metodo consiste nel disegnare i contorni del piede su un foglio A4, dopodiché, come nel primo caso, misurare la distanza tra i due punti più estremi in lunghezza e in larghezza. Conoscere la lunghezza del proprio piede e delle tabelle delle taglie è in pratica una garanzia della scelta corretta delle scarpe.

Il consiglio dell’esperto:

Per una maggiore sicurezza di scegliere le scarpe adatte a te, aggiungi circa 0,3-0,5 cm al risultato ottenuto. È lo spazio ottimale, che assicura un comfort d’uso molto migliore.

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da Maja Sobon.
Articoli consigliati
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!
Controlla in negozio
new balance, scarponcini uomo, stivaletti uomo invernali, scarpe da ginnastica uomo, ugg donna, scarpe new balance uomo, borse, scarpe da uomo, scarpe da neve uomo, scarpe eleganti uomo, stivaletti uomo, sneakers liu jo, saucony uomo, scarpe liu jo donna, décolleté, stivali donna, stivali uomo, scarpe black friday, sneakers donna nere, nike air max, saucony, zainetto donna, pantofole uomo, stivali al ginocchio, nike, anfibi donna, scarpe invernali donna, scarpe sneakers uomo, scarpe sportive donna, scarpe uomo

Questo sito utilizza i cookie per fornire il massimo livello di servizio. Continuando a navigare in questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close