Tendenze autunno-inverno 2024/25: scarpe da donna che hanno conquistato le passerelle!

Le tendenze per l’autunno-inverno 2024/2025 sono un vero e proprio mix esplosivo: mentre alcuni stilisti si orientano verso i grandi classici, altri sperimentano lo stile boho e le forme del tacco. Quali sono i modelli che hanno conquistato le passerelle di quest’anno e che presto diventeranno protagonisti degli outfit delle più importanti it-girl? Scopri le scarpe da donna di tendenza per l’autunno e l’inverno 2024/25!

Pian piano diciamo addio alle ballerine e ai sandali intrecciati che hanno caratterizzato quest’estate. È ora di preparare il guardaroba per le stagioni più fredde. Stivali morbidi e jackboots minimal verniciati sono tra le varie proposte dei migliori designer.

Grazie a Chloé, il podio delle tendenze autunno-inverno è occupato dagli stivali in stile bohémien. Gli stivali con la tomaia larga, spesso arricciata e stropicciata, sono una forte tendenza per l’autunno-inverno 2024/2025. La loro estetica slouchy (ing. morbido, rilassato) seduce con nonchalance. Gli stivali di tendenza in pelle e in camoscio sono apparsi sulle passerelle in diverse varianti: con frange (da Isabel Marant), con rilievi stile cowboy o volutamente invecchiati. Come li indosseremo nella prossima stagione? Gli stilisti propongono abbinamenti interessanti con maxi abiti in cashmere, gonne in seta e pantaloni skinny, che stanno tornando in auge.

stivali boho con frange in passerella da Isabel Marant
Isabel Marant
Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

Gli stivali da motociclista sono stati introdotti nel mondo della moda grazie al film The Bikeriders, con Tom Hardy e Austin Butler. I modelli apparentemente consumati e segnati dal tempo sono apparsi alle sfilate di Burberry, Coach e Miu Miu. Gli stivali biker di tendenza hanno una tomaia risvoltata, la punta squadrata e i caratteristici cinturini con fibbia. Se vuoi creare un look di tendenza con questo tipo di stivali, punta sugli abbinamenti a strati: jeans baggy, maglione oversize abbinato a camicia bianca e cappotto ampio sono solo alcune delle tante idee dei designer.

biker boots in passerella da Miu Miu
Miu Miu
Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

Cos’altro vedremo tra le tendenze della stagione autunno-inverno 2024/2025? I grandi stilisti annunciano il ritorno spettacolare degli stivali pesanti in stile militare. Modelli in pelle liscia con suola spessa, di colore verde militare o nero, sono stati sfoggiati dalle modelle sulle passerelle di Prada, Valentino e Gucci. Le scarpe alla moda per l’autunno e l’inverno 2024/25 sono state abbinate a gonne eleganti, cardigan pesanti e abiti midi in colori pastello. Degni di nota non sono solo gli stivali classici da donna, ma anche gli stivali alti con tomaia aderente, dal taglio simile ai cuissardes (vedi Gucci).

jackboots neri da donna in passerella da Valentino
Valentino
Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

Prima che inizi il freddo, che ci costringerà a indossare scarpe con la tomaia più alta, vale la pena di dare una possibilità a mocassini e chunky loafers. Queste calzature “garbate”, un po’ da scolaretta, sono la scelta perfetta per l’autunno 2024, come suggerisce Miu Miu, Max Mara o Gucci. Le scarpe basse verniciate (preferibilmente con nappe, fibbie o morsetto) abbinate a calzini spessi e gonne a trapezio creeranno un look molto fashion. Se ti piace la stravaganza, puoi ispirarti ai mocassini platform con un plateau gigante, che sono apparsi sulla passerella di Gucci.

Le ultime tendenze includono anche modelli ispirati alla moda maschile: dalle oxford stringate passando per le derby in pelle, alle monk strap.

scarpe basse da donna in passerella da Max Mara
Max Mara
Photo by Pietro D’Aprano/Getty Images

Quali sono gli stivali e gli stivaletti più trendy per la stagione autunno-inverno 2024/2025? Non c’è una risposta concreta a questa domanda. Una cosa è certa, però: non intendiamo separarci dall’animalier, la cui popolarità è dovuta alla tendenza Mob Wife. Alle sfilate di quest’anno non sono mancate le stampe animalier, sia su scarpe che su abbigliamento e collant (vedi Isabel Marant e Dior). Gli stivali di tendenza 2024/25 possono essere abbinati a un guardaroba in rosso acceso (uno dei color trend della stagione!) o a un cappotto minimal di colore cachi per smorzare il look.

stivali leopardati in passerella da Isabel Marant
Isabel Marant
Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

Le tendenze dell’autunno e dell’inverno 2024/2025 mostrano un debole particolare per il Far West. Da qui la popolarità degli stivali texani, delle frange e degli strappi. Sulle passerelle abbiamo visto anche tacchetti da cowboy, zeppe e plateau. I tacchi classici hanno lasciato il posto a coni geometrici (Prada, Altuzarra, Chloé) e i tacchi erano talmente curvati da sfidare le leggi della fisica (Tory Burch, Schiaparelli).

stivali da donna con plateau alla moda
Eckhaus Latta
Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

La moda delle scarpe con punta quadrata ritorna regolarmente ogni qualche stagione. Gli stivali square toe hanno un fascino innegabile, che si può vedere perfettamente sulle passerelle di brand esclusivi come Eckhaus Latta, Jil Sander e Prada. La punta squadrata aggiunge un tocco fashion al look e, secondo il consiglio degli stilisti, in questa stagione questo tipo di scarpe va indossato con i capi in stile Quiet Luxury.

stivali con punta quadrata in passerella da Eckhaus Latta
Eckhaus Latta
Photo by Victor VIRGILE/Gamma-Rapho via Getty Images

Scopri le scarpe da donna di tendenza per l’autunno-inverno 2024/2025 disponibili su escarpe.it!

Immagine in evidenza: Peter White/Getty Images

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!

Questo sito utilizza i cookie per fornire il massimo livello di servizio. Continuando a navigare in questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close