5 fatti che non sapevi sulla Reebok

2 min
In questo articolo:

Il marchio Reebok è un vero veterano tra i produttori di abbigliamento sportivo – è presente sul mercato già dall’anno 1890! Da allora sono cambiate molte cose – cominciando dal nome e logo, fino alla situazione giuridica (adesso appartiene alla adidas). Scopri i 5 fatti interessanti riguardanti questa azienda britannica.

Lo sapevi che gli atleti che indossavano le scarpe di questo brand sono stati d’ispirazione per ideare un film da Oscar?

La storia di Reebok ebbe inizio alla fine del XIX secolo. Allora, il runner britannico Joseph William Foster, fondò l’azienda di famiglia J. W. Foster and Sons Limited, che doveva occuparsi della produzione soprattutto di scarpe sportive. Divenne famosa per il fatto che per prima iniziò a produrre le scarpe da corsa chiodate, che garantivano una maggiore aderenza allo suolo. Poco dopo, la sua idea venne utilizzata anche per la produzione di scarpe da calcio. Se ti interessa come scegliere le scarpe da running e da calcio, dai un’occhiata ad altri articoli sul nostro blog.

J. W. Foster and Sons Limited presto è diventata nota tra gli sportivi – anche quelli professionisti. Fino al punto, che i due runner britannici – Eric Liddell e Harold Abrahams – parteciparono ai Giochi olimpici di Parigi nel 1924 indossando proprio le sue scarpe. Tra l’altro entrambi vinsero le loro gare – Liddell conquistò la medaglia d’oro nei 400 metri piani (stabilendo il nuovo record olimpico), Abrahams invece nei 100 metri.

I loro preparativi alle olimpiadi vennero raccontati nel film Momenti di gloria del 1981, che vinse quattro Oscar, tra cui per il miglior film.

Bene, ma quando la Reebok divenne effettivamente Reebok? Nel 1958 i nipoti di Foster – Jeffrey e Joseph – fondarono la società-figlia di J. W. Foster and Sons Limited – Merkury Sports. Dopodiché, entrambe le aziende unirono le forze sotto il nome Reebok, che conosciamo oggi. Ma cosa significa in realtà questo termine? È una specie di antilope africana, rhebok, in lingua afrikaans-olandese.

Lo sai che…?

Il nome Reebok fu preso dal dizionario che Joseph Foster vinse da ragazzo ad una gara.

Il logo del marchio Reebok, da quando aprirono l’azienda fino all’anno 2014 fu cambiato… 11 volte. Iniziò come una scritta con il nome del brand, accanto alla quale ci fu la bandiera del Regno Unito. Non poteva essere altrimenti, per sottolineare le origini della marca.

6976
Photo by K I L I A N, Unsplash

Tuttavia nel 1986, la Union Jack fu sostituita con un incrocio di tre linee curve (due blu scure e una rossa), con sopra la scritta „Reebok”. Dopo dieci anni, la marca iniziò dei veri esperimenti: cambiava il colore del loro, rinunciava alla scritta e al simbolo grafico, modificava il font. Solo nel 2014 fu finalmente ideato il logo che conosciamo oggi: la scritta minimalista „Reebok”, accanto al quale è presente un triangolo.

Oggi non c’è probabilmente una donna che non abbia almeno un paio di scarpe sportive nella propria scarpiera. Ma non tutti sanno, che è stata la Reebok a lanciare per prima le scarpe sportive dedicate proprio alle donne. Le scarpe Reebok Freestyle in questione, sono state presentate nel 1982. La decisione di lanciare le calzature sportive da donna era azzeccatissima – i rappresentanti dell’azienda hanno previsto la moda del fitness, che impazzava negli anni ‘80.

E tu ce l’hai già le scarpe Reebok nella tua collezione? Il loro vasto assortimento troverai su escarpe.it!

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da Maja Sobon.
Articoli consigliati
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!
Controlla in negozio
décolleté, ugg donna, stivali al ginocchio, nike air max, sneakers donna nere, new balance, borse, scarponcini uomo, scarpe da ginnastica uomo, anfibi donna, scarpe sportive donna, stivali donna, sneakers liu jo, scarpe liu jo donna, scarpe uomo, saucony uomo, scarpe sneakers uomo, scarpe da uomo, pantofole uomo, scarpe da neve uomo, zainetto donna, stivaletti uomo, scarpe new balance uomo, saucony, scarpe eleganti uomo, nike, stivali uomo, scarpe black friday, stivaletti uomo invernali, scarpe invernali donna

Questo sito utilizza i cookie per fornire il massimo livello di servizio. Continuando a navigare in questo sito, acconsenti all'uso dei cookie. Maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close