Classi di impermeabilità degli orologi. Vale la pena saperlo!
Non vuoi separarti dal tuo orologio nemmeno durante le immersioni? Credi nella massima: “Senza orologio è come essere senza mani“? Sappi che non devi per forza toglierti il tuo accessorio preferito per fare la doccia o in piscina. Basta conoscere le classi di impermeabilità degli orologi e scoprire quale modello soddisfa meglio le tue aspettative!
Cosa significa 1 e cosa invece 10 ATM? Con quale orologio ci si può lavare le mani e quale è adatto per le immersioni? Scopri tutto in questo articolo!
Classi di impermeabilità degli orologi
La resistenza all’acqua è uno dei parametri più importanti per un orologio. Più alta è, minore è il rischio che l’acqua danneggi l’accessorio. Se vuoi avere la certezza di poter fare il bagno con il tuo orologio, continua a leggere.
Impermeabilità 1 ATM
1 ATM = 10 m = WR10 = 1 Bar
Gli orologi con classe di impermeabilità 1 ATM resistono all’esposizione accidentale all’acqua. Non si rovineranno per un po’ di spruzzi, sudore o in caso di leggera pioggia o neve. Decisamente non adatti al nuoto e alle immersioni!
Impermeabilità 2 ATM
2 ATM = 20 m = WR20 = 2 Bar
L’impermeabilità 2 ATM protegge dagli spruzzi (ad es. quando ci si lava le mani o si cucina), dalla pioggia e dalla neve. È una buona variante per tutti i giorni, sebbene sia poco utile in piscina o in spiaggia.
Lo sapevi che…?
Se su un orologio c’è scritto 20m, non significa che si possa scendere a questa profondità. 20 m = 2 ATM = WR20 = 2 Bar sono dati supportati da test in condizioni di laboratorio in presenza di pressione statica (immobilità totale).
Impermeabilità 3 ATM
3 ATM = 30 m = WR30 = 3 Bar
Con un modello di 3 ATM, puoi permetterti di bagnarti e qualche spruzzo per un breve tempo. L’orologio non verrà danneggiato dalla pioggia battente né da umidità elevata. Se cerchi un orologio pratico, ti consiglierei di iniziare da questa classe di impermeabilità.
Orologi impermeabili da donna:
Impermeabilità 5 ATM
5 ATM = 50 m = WR50 = 5 Bar
Gli orologi con una resistenza all’acqua di 5 ATM si possono indossare per fare il bagno o la doccia. Sono ammesse le immersioni in acqua poco profonda (controlla quali sono i limiti di tempo nella scheda di garanzia).

Orologio impermeabile da donna 5 ATM by Michael Kors.
Impermeabilità 10 ATM
10 ATM = 100 m = WR100 = 10 Bar
Nel caso degli orologi con impermeabilità di 10 ATM possiamo permetterci molto di più. È possibile nuotare liberamente in acqua e fare immersioni con maschera e boccaglio (senza bombola e aqualung). È un’opzione ideale per le persone attive!
Lo sapevi che…?
La resistenza all’acqua del tuo orologio è solitamente indicata sul fondello o sul quadrante.
Impermeabilità 20 ATM
20 ATM = 200 m = WR200 = 20 Bar
Cosa permette di fare la classe di impermeabilità 20 ATM? Nuoto e immersioni con attrezzature professionali. Scegliendo un modello con questa classe, potrai dedicarti senza preoccupazioni alla tua passione preferita indossando un orologio.
Orologi sportivi impermeabili da uomo:
Orologi impermeabili: consigli per l’uso
Ecco alcune regole da tenere a mente durante l’utilizzo di un orologio impermeabile:
-
prima di entrare in acqua, controlla sempre che il vetro del tuo orologio non sia danneggiato o incrinato;
-
evita gli sbalzi di temperatura improvvisi che potrebbero danneggiare il tuo accessorio. Se hai appena preso il sole, non immergere l’orologio in acqua fredda;
-
dopo il bagno in acqua salata, conviene sciacquare l’orologio con acqua del rubinetto pulita;
-
non impostare la data né l’ora quando sei sott’acqua e non usare il cronometro.
Per ulteriori informazioni utili, fai riferimento alle istruzioni del produttore. Cerca il modello più adatto alle tue esigenze su escarpe.it!