In questo articolo:
Come allargare le scarpe scamosciate? Scopri i metodi sicuri
Scarpe con tacco, ballerine o stivali scamosciati sono bellissimi e sempre in voga – ma non sempre comodi, soprattutto appena comprati sembrano stretti. Come allargare le scarpe scamosciate in modo sicuro per renderle più comode? Attieniti a dei suggerimenti comprovati!
Il camoscio è molto elastico, ma anche più incline ai danni. La cosa più difficile non è allargarlo, ma riuscire a farlo senza rovinare le scarpe. Scopri come allargare le scarpe di camoscio in modo efficace.
Allargare le scarpe scamosciate: le cose da non fare!
Iniziamo un po’ al contrario, e sottolineiamo cosa assolutamente non fare alle scarpe scamosciate al fine di allargarle. Per primo – non trattarle con il calore del phon! Questo metodo funziona per allargare la pelle fiore, ma il camoscio è più delicato e non deve essere esposto al calore del phon o termosifone. In questo modo potresti rovinare irrimediabilmente la struttura del camoscio.
Il metodo comune di inserire nelle scarpe i sacchetti con acqua e metterle in freezer per tutta la notte è altrettanto pericoloso per il camoscio. Questo materiale è molto sensibile all’umidità in eccesso – anche per questo è meglio non indossare le scarpe scamosciate quando piove. L’utilizzo di sacchetti con l’acqua, sì è vero che allarga le scarpe, ma può anche rovinarle facilmente – quindi se ci tieni a mantenere l’alta qualità del camoscio, meglio non rischiare.
Il segreto sta nella moderazione e pazienza
Le scarpe scamosciate si allargheranno? Sì, ma devi aiutarle e dar loro un po’ di tempo. Il metodo più sicuro e non invasivo è indossare un paio di calze pesanti (o anche due), le scarpe scamosciate e camminarci a casa per un paio d’ore. In questo modo le scarpe si allargheranno leggermente e si adatteranno più facilmente alla lunghezza e larghezza del piede.
La modella indossa le stiletto scamosciate Baldowski, e il modello – mocassini Gino Rossi
Come allargare le pumps scamosciate? Affidati agli specialisti
I tempi in cui, per poter allargare le scarpe, bisognava ricorrere esclusivamente ai rimedi casalinghi, sono ormai finiti. È più sicuro utilizzare un allargascarpe in spray o in schiuma. La sua funzione è quella di rendere la pelle più morbida ed incline alla trasformazione, senza danneggiarla. Grazie a ciò, le scarpe diventeranno più flessibili e potrai adattarle meglio ai tuoi piedi. Basta applicare il prodotto all’interno della scarpa nei punti che stringono, indossarle per almeno mezz’ora, et voilà!
Attenzione!
I consigli sopra descritti verifichiamo sempre sulle nostre calzature. Tuttavia, questi metodi potrebbero non funzionare con efficacia, il che potrebbe causare un danno alle scarpe. Ricorda che, se decidi di utilizzarli, lo fai sotto la tua responsabilità, e il testo di cui sopra non può essere il motivo di un eventuale reclamo.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon