Come mantenere le scarpe bianche? Una manciata di consigli pratici

2 min
In questo articolo:

Le scarpe bianche hanno un fascino unico, che fa sì che sempre più volentieri facciamo loro spazio nelle nostre scarpiere. Scarpe da ginnastica, sneakers, décolleté o persino stivali di questo colore sono un ottimo completamento degli outfit, indipendentemente dalla stagione. Ma come proteggere le scarpe bianche, in modo che mantengano più a lungo il loro aspetto immacolato?

Le scarpe bianche si sporcano abbastanza facilmente, per cui anche la più piccola macchiolina si nota subito. Per fortuna esistono dei rimedi per mantenere le calzature sempre impeccabili. Scoprili!

Anche se molti ne hanno sentito parlare, in pochi la praticano. Probabilmente anche a te scoraggia il fatto che l’impermeabilizzazione richiede una certa sistematicità, e spesso anche l’acquisto di un prodotto professionale, dedicato a un determinato tipo di materiale. Intanto, l’impermeabilizzazione ripaga davvero, sia in senso figurato che letterale.

Le scarpe bianche trattate con l’impermeabilizzante sono ben protette contro la sporcizia, il che permette di risparmiare tempo che si dovrebbe dedicare alla loro pulizia. Ma la cosa più importante è che l’impermeabilizzazione può, innanzitutto, proteggere le scarpe dallo sporco difficile da rimuovere. E una macchia che non riesci a togliere in nessun modo, sarà piuttosto una decorazione discutibile sulle tue scarpe bianche preferite.

Volendo prendersi al meglio cura delle scarpe bianche, oltre all’impermeabilizzante, vale la pena attrezzarsi di alcuni prodotti dedicati a questo tipo di calzature:

Il consiglio dell’esperto:

Una buona idea è anche l’utilizzo di solette per scarpe, che migliorano il comfort di indossare le calzature, e consentono di mantenere un ambiente igienico al loro interno. Le solette aiutano la fuoriuscita dell’umidità, assicurano la giusta traspirabilità, e se necessario puoi sostituirle facilmente.

6435

Le scarpe da ginnastica bianche sono belle e stanno bene con molti outfit. Ma tenerle pulite può essere una vera sfida.

Purtroppo, a volte è impossibile evitare la sporcizia, ma anche per questo ci sono dei rimedi. Per pulire le scarpe bianche in pelle, togli delicatamente lo sporco con un panno umido o una spugna e il sapone di Marsiglia. Per i punti difficili da raggiungere puoi usare uno spazzolino per i denti. Dopodiché, sciacqua il sapone e asciuga le scarpe con della carta assorbente. Quando saranno asciutte, applicaci il lucido o la crema per scarpe bianche.

E come, invece, pulire le scarpe da ginnastica bianche? A questo scopo usa il detergente per bucato diluito nell’acqua e procedi analogamente come nel caso delle scarpe in pelle. Puoi anche utilizzare il bicarbonato o l’aceto, ma necessariamente diluito nell’acqua in proporzione 1:5, in questo modo eviterai la comparsa di macchie gialle.

Un’abile impermeabilizzazione e una cura regolare ti permetteranno di godere a lungo della bianchezza immacolata delle tue amate scarpe. Approfitta dei miei consigli e indossa scarpe bianche senza paura!

Attenzione!

I consigli sopra descritti verifichiamo sempre sulle nostre calzature. Tuttavia, questi metodi potrebbero non funzionare con efficacia, il che potrebbe causare un danno alle scarpe. Ricorda che, se decidi di utilizzarli, lo fai sotto la tua responsabilità, e il testo di cui sopra non può essere il motivo di un eventuale reclamo.

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da Maja Sobon.
Articoli consigliati
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!
Controlla in negozio
Rinascimento, Pinko, scarpe uomo, Colmar, scarpe invernali donna, décolleté, sneakers liu jo, scarpe new balance uomo

Questo sito utilizza i cookie per fornire i servizi di prima qualità. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire i servizi di prima qualità. Se prosegui la navigazione accetti il loro uso.

Chiudi