Come rendere le scarpe impermeabili?

Sulle vie delle città regna la neve e il nevischio, e tu un’altra volta torni a casa con scarpe bagnate fradice? Non preoccuparti, ti aiuto io! Esistono dei metodi semplici, grazie ai quali potrai proteggere facilmente le tue scarpe contro l’umidità. Dimentica i calzini bagnati e marcia per il mondo con i piedi asciutti. Ti spiego subito cosa fare per evitare che le scarpe si bagnino!

In commercio non mancano prodotti professionali, che hanno il compito di proteggere le scarpe dall’acqua. Scopri a quali prodotti vale la pena prestare una particolare attenzione!

La più semplice delle possibili opzioni è l’utilizzo di un impermeabilizzante per scarpe. Non è un prodotto costoso (meno di 10€), e agisce in modo estremamente efficace. Basta applicarlo sulle scarpe (secondo le istruzioni del produttore!), e le gocce d’acqua non potranno penetrare nel materiale della tomaia. Come sicuramente avrai notato, l’azione dell’impermeabilizzante è simile a quella della cera, ma è molto più sicuro per le tue scarpe!

Il consiglio dell’esperto:

Mentre impermeabilizzi le scarpe, presta una particolare attenzione alle cuciture e alle pieghe sulla tomaia. Sono queste le parti che di solito fanno passare l’acqua all’interno.

4196

L’impermeabilizzante per scarpe è la protezione insostituibile contro l’umidità.

Per rendere le tue calzature resistenti all’acqua, impermeabilizzale regolarmente, e soprattutto prima di uscire quando piove o nevica. Tanti trattamenti protettivi per scarpe di tutti i colori troverai nell’assortimento del negozio escarpe.it!

Importante!

Non applicare mai il prodotto sulle scarpe bagnate. Non funzionerebbe come dovrebbe.

Non c’è una regola! E nonostante l’opinione di molte persone, non dipende assolutamente dal prezzo che paghiamo per le scarpe. Potrebbero benissimo bagnarsi sia le polacchine in pelle vera che gli stivali di ecopelle. Ma se vuoi avere la certezza che all’interno delle scarpe non passerà nemmeno una goccia d’acqua, punta su dei modelli con la membrana impermeabile, ad es. Gore-Tex (per maggiori informazioni sulle sue proprietà “magiche” leggi un altro nostro articolo).

4197

Acquistando le scarpe con la membrana impermeabile, hai la certezza che rimarranno asciutte dentro.

Molti di voi chiedono quali tipi di scarpe sono permeabili all’acqua. Per incrementare le conoscenze su questo argomento, ti consiglio due articoli specialistici: “Le scarpe in pelle sono impermeabili?” e “Gli stivali UGG si bagnano?”.

Se, nonostante tutto, l’acqua ha raggiunto l’interno delle tue scarpe e cerchi dei metodi veloci per asciugarle, vacci piano! Ricorda che in questo caso la fretta è cattiva consigliera, e gli apparecchi come l’asciugacapelli o il termosifone possono danneggiare irreversibilmente le calzature. Molti consigli pratici su come asciugare velocemente (e in modo sicuro) le scarpe bagnate, troverai in uno degli articoli sul blog.

Spero che adesso sai cosa fare per rendere le scarpe impermeabili, e quindi puoi dormire sonni tranquilli!

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!
Controlla in negozio
scarpe lacoste uomo, cintura ralph lauren, nb 550, scarpe ginnastica uomo, tacchi neri, diadora sneakers, cintura guess uomo, espadrillas uomo, scarpe oro, asics sneakers, adidas ultraboost, desigual borse, zaino vans, nike air force 1 uomo, borsa coach, adidas sneakers, cappello ralph lauren, tracolla michael kors, scarpe estive uomo, sneakers nere donna, cintura tommy hilfiger uomo, sneakers colorate, scarpe asics donna, ballerine bordeaux, valigia guess, scholl ciabatte, scarpe primaverili donna, geox sneakers, orologio guess uomo, ciabatte adidas uomo