Comfort, disinvoltura e originalità: ecco le tre caratteristiche che definiscono al meglio lo streetwear. Questo stile, nato in California negli anni ’70 (alcuni affermano che sia nato nel Bronx), ogni anno conquista i fan per la sua semplicità, comodità e originalità. Un tempo riservato a sottoculture come i surfisti, gli skater e gli hip-hopper, oggi rappresenta la parte del leone del settore fashion. In questo articolo scoprirai cos’è lo streetwear e quanto è facile creare un outfit in stile di strada.
Sneakers di marca, comodi joggers, felpe con cappuccio e T-shirt larghe con scritte sono tutti elementi che fanno parte dello stile streetwear.
La storia dello streetwear
Lo streetwear, ovvero la moda di strada, ha avuto origine negli anni ’70, quando il surf stava acquisendo popolarità e Shawn Stüssy vendeva tavole da surf su una spiaggia californiana. Volendo promuovere l’attività, ha iniziato a firmare magliette con il logo delle sue tavole da surf, che presto sono diventate più gettonate delle tavole stesse.
Contemporaneamente, nel Bronx di New York comparivano sempre più rapper e skater che si esibivano in magliette larghe con scritte particolari, joggers a vita bassa e scarpe sportive rigorosamente originali. I membri di una delle band più famose dell’epoca, i Run DMC, indossavano le adidas Superstar e hanno cantato la canzone My adidas per i loro fan. Successivamente, il brand ha deciso di fare una collaborazione con la band, dando vita a una linea di sneakers e tute da ginnastica.
Da allora, lo streetwear va a gonfie vele, come dimostra il fatto che è passato dalle strade alle passerelle. Oggi i grandi stilisti, tra cui Gucci, stringono collaborazioni con marchi di streetwear come il già citato adidas, The North Face e molti altri.
Un elemento essenziale dello streetwear: le sneakers
Sai già cos’è lo streetwear, quindi ora concentriamoci su pezzi specifici. Il punto chiave di un look in stile di strada sono sempre state le sneakers. Quali in particolare? Gli amanti dello streetwear preferiscono le scarpe di marchi iconici come adidas o Puma. Vanno bene sia i classici senza tempo che i modelli più recenti con plateau alto e in colori vivaci.
La moda di strada è in evoluzione e trae costantemente ispirazione da diversi sport. Gli appassionati di streetwear sono soliti completare i loro outfit con scarpe da corsa Hoka. Altrettanto trendy è combinare l’abbigliamento streetwear con le scarpe da trekking. I fashion influencer amano particolarmente le scarpe da trekking Salomon.
Abbigliamento streetwear: felpe con cappuccio, jogger, t-shirt
Pantaloni streetwear
Come vestirsi streetwear? Se sei amante dello stile sportivo, la maggior parte dei capi per creare questo look è sicuramente già presente nel tuo guardaroba. I pantaloni più comunemente indossati dagli appassionati di streetwear sono i jogger. Punta sul classico modello con coulisse o sui pantaloni della tuta a gamba larga, molto trendy in questa stagione. In alternativa, opta per jeans boyfriend con strappi o pantaloni cargo con tasconi.
Lo street style si basa su capi comodi, tra cui sicuramente le T-shirt dal taglio ampio. Le magliette più gettonate sono quelle con loghi, scritte o stampe particolari. Le fan della moda di strada spesso sostituiscono le classiche T-shirt con dei crop top.
Felpe streetwear
Per creare un look streetwear ispirato alla disinvoltura californiana, è necessaria una felpa. Preferibilmente una hoodie, quindi con cappuccio. Eventuali monogrammi o loghi di marca interessanti saranno un valore aggiunto. Nei giorni più freddi, sopra la felpa puoi mettere un bomber, un anorak o un piumino oversize.
Accessori streetwear
Cappellini e bucket hat
Lo streetwear non riguarda solo l’abbigliamento, ma anche tutti gli accessori che si possono utilizzare per dare un tocco street al proprio look. L’accessorio numero uno è il cappellino: i fan dello streetwear prediligono gli iconici cappellini New Era. Un’alternativa interessante sono i bucket hat, tanto amati dal rapper Nelly, che sono tra i copricapi più fashion per la primavera estate 2023.
Marsupi
Un piccolo marsupio sportivo non è solo un accessorio super pratico, ma anche stiloso, che si sposa perfettamente con gli outfit streetwear.
Calzini
Sì, sì: i calzini originali fanno parte dello stile streetwear tanto quanto le sneakers. Da qualche anno sono in voga i modelli lunghi a metà polpaccio con logo del marchio, ma anche le varianti a fantasia e colorate.
Spero che adesso sai cos’è lo streetwear e che hai trovato qualche ispirazione interessante in questo articolo. Ricordati che molti modelli di sneakers e accessori di marca in stile streetwear sono acquistabili su escarpe.it.
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon