In questo articolo:
Gli stivali UGG si bagnano?
Comode, calde e… impermeabili? Le scarpe UGG hanno una serie di qualità che determinano la loro enorme popolarità, ma l’ultima di queste caratteristiche spesso suscita più dubbi nelle donne. Già, le famose UGG sono veramente impermeabili e puoi tranquillamente camminarci sui cumuli di neve?
Gli stivali UGG per molte persone sono scarpe di prima scelta in una mattinata autunnale o invernale. Ma ti chiedi se puoi contarci anche in una giornata di pioggia o di neve? Tra poco dissiperò i tuoi dubbi!
Di cosa sono fatti gli UGG?
Se le determinate scarpe siano resistenti all’umidità dipende in gran parte dal materiale con cui sono state realizzate. Nelle UGG originali l’imbottitura è di pelliccia di pecora, mentre la tomaia scamosciata è di vera pelle di pecora. I materiali utilizzati nel processo di produzione influiscono sulle proprietà uniche degli stivali da neve UGG, che spesso è vano cercare nei tradizionali modelli di stivali invernali.
Le UGG si distinguono soprattutto per le ottime proprietà termoregolatrici, grazie alle quali le scarpe aiutano a mantenere la giusta temperatura del corpo indipendentemente dalle condizioni meteorologiche in atto. Gli stivali da neve UGG permettono altresì la giusta traspirabilità dei piedi, e allo stesso tempo sono molto resistenti. Infine, le scarpe UGG assicurano un’alta protezione contro la pioggia e la neve, e proteggono i piedi dall’umidità, ma… a determinate condizioni.
Ti potrebbe interessare anche >>> Guida alle taglie UGG: scopri come scegliere le scarpe giuste!
Scarpe in pelle: sono impermeabili o no?
Va ricordato che nella pelle vera ci sono dei micropori, che da un lato fanno passare l’aria e dall’altro anche l’acqua. Cosa significa questo in pratica? Utilizzando le UGG come previsto, non devi preoccuparti che, camminando su un marciapiede bagnato o su un sentiero innevato, l’umidità potrà penetrare al loro interno. Tuttavia, non dovresti aspettarti che le scarpe UGG si comporteranno come stivali di gomma quando sguazzerai in una pozzanghera profonda fino alle caviglie.
Ti potrebbe interessare anche >>> UGG originali: come riconoscerli?
Questa regola si applica non solo agli stivali da neve, ma a tutte le scarpe in pelle vera. Dunque, la risposta alla domanda posta nel titolo è affermativa e le scarpe in pelle non sono impermeabili? Assolutamente no! Ovviamente il modo in cui usi le scarpe UGG è importantissimo, ma i materiali con cui sono realizzate hanno un’elevata resistenza all’umidità. Inoltre, la giusta cura ed impermeabilizzazione delle scarpe ti aiuterà ad aumentarla.
Il consiglio dell’esperto:
L’impermeabilizzazione delle UGG è meglio eseguirla ancora prima di indossarle per la prima volta, e poi ogni volta dopo averle pulite.
Proteggi gli UGG dalla pioggia e dalla neve!
L’impermeabilizzazione consente di impedire alle scarpe di bagnarsi, le protegge contro la pioggia, la neve e le macchie, e inoltre prolunga la loro conservabilità. Nel caso delle scarpe scamosciate funzionano meglio gli impermeabilizzanti in spray. E se sono le tue prime UGG, prendi in considerazione l’acquisto di uno speciale kit per la pulizia delle scarpe che, oltre all’impermeabilizzante, contiene il detergente che rimuove la sporcizia, il rinnovatore, il deodorante, la spazzola di bambù e la gomma per il camoscio.
Per conservare le proprietà delle UGG il più a lungo possibile, ricorda anche di pulirle sistematicamente. In questo modo, i tuoi stivali da neve preferiti non solo avranno un bell’aspetto e saranno a tuo servizio per molte stagioni, ma prima di tutto garantiranno l’asciuttezza ai tuoi piedi, anche nelle giornate più piovose o nevose.
Ti potrebbe interessare anche >>> La classifica delle scarpe invernali più calde
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon