In questo articolo:
Guida alle taglie Converse: cosa dovresti saperne?
Vuoi aggiungere al tuo guardaroba un evergreen senza tempo come le Converse? Sia che le acquisterai online o in negozio, vale la pena di consultare prima la tabella delle taglie Converse per trovare le scarpe da ginnastica che ti calzino a pennello.
Esistono differenze tra le taglie Converse da donna, da uomo e da bambino? Come differiscono le taglie dei modelli più famosi di questa marca? Trova le risposte a queste domande nel seguente testo.
Differenze nelle taglie Converse da donna e da uomo
Fin da subito conviene farci caso che la tabella delle taglie maschili e femminili delle Converse differiscono nelle taglie. Nell’offerta del brand esistono i modelli unisex, di cui parleremo meglio nel prosieguo dell’articolo, ma anche quelli dedicati apposta alle donne e agli uomini. È interessante notare che l’equivalente maschile della taglia da donna è più corto di 0,5 cm. In pratica, ciò significa che una taglia 40 da donna sarà lunga 26 cm, mentre da uomo avrà una lunghezza di 25,5 cm. Dunque, se noti che il modello che intendi acquistare è tipicamente da donna o da uomo, segui la relativa tabella delle taglie.
Taglia EU | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 |
Lunghezza della soletta uomo | 24,5 | 25 | 25,5 | 26 | 26,5 | 27 | 27,5 |
Lunghezza della soletta donna | 25 | 25,5 | 26 | 26,5 | 27 | 27,5 | 28 |

I designer di Converse sono propensi a modificare i loro modelli classici, giocando non solo con il design ma anche con lo spessore e il tipo di suola.
Guida alle taglie per i modelli di scarpe Converse più conosciuti
Le varianti più diffuse delle scarpe Converse sono modelli unisex. Ciò significa che esiste un’unica tabella delle taglie per entrambi i sessi.

La numerazione Converse è indicata come UK per le taglie inglesi, US per le taglie americane ed EU per le taglie europee. I valori delle taglie aumentano in sequenza di 0,5 cm per taglia. La taglia inglese 7 corrisponde alla taglia americana 9 e alla 40 europea. La lunghezza della soletta assegnata a questa taglia è di 25,5 cm. Ciò significa che la taglia europea 41 corrisponde alla taglia americana 9,5 e alla taglia inglese 7,5 e la lunghezza della soletta è di 26 cm.
EU | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 |
US | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 | 9,5 | 10 | 10,5 | 11 | 11,5 |
UK | 4,5 | 5 | 5,5 | 6 | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 |
9,5 |
CM | 23 | 23,5 | 24 | 24,5 | 25 | 25,5 | 26 | 26,5 | 27 | 27,5 |
28 |
Le Chuck Taylor All Star sono considerate le scarpe da ginnastica più famose al mondo. Il modello originario All Star è stato perfezionato grazie ai suggerimenti del famoso giocatore di basket Chuck Taylor, in onore del quale sono state chiamate queste scarpe iconiche. Questo modello viene prodotto come unisex.
Un modello un po’ meno diffuso sono le Converse One Star di camoscio con la tipica stellina laterale. La loro numerazione corrisponde a quella utilizzata nelle famose Converse Chuck Taylor All Star.
Di certo hai presente anche l’equivalente autunno-invernale delle scarpe da ginnastica più conosciute al mondo – Converse Counter Climate. Vengono costruite di pelle fiore, la quale ripara i piedi dal freddo, e fanno parte della stessa tabella delle taglie dei due modelli precedenti.
Taglie Converse bambini
Al tuo bambino sono piaciute le scarpe Converse e ti stai chiedendo quale sia la taglia giusta? Se avete puntato sul modello Chuck Taylor All Star, la tabella qui sotto vi aiuterà a scegliere la taglia più adatta:
Taglia EU | Lunghezza del piede [cm] |
26 | 16,9 |
27 | 17,3 |
28 | 17,7 |
28,5 | 18,2 |
29 | 18,6 |
30 | 19 |
31 | 19,4 |
31,5 | 19,8 |
32 | 20,3 |
33 | 20,7 |
33,5 | 21,1 |
34 | 21,5 |
35 | 22 |
35,5 | 22,4 |
36 | 22,8 |
37 | 23,2 |
37,5 | 23,6 |
38 | 24,1 |
38,5 | 24,5 |
Per quanto riguarda le taglie per neonati e bimbi, i modelli Converse più piccoli partono dal numero 17.
Taglia EU | Lunghezza del piede [cm] |
17 | 9,3 |
18 | 10,1 |
18,5 | 10,5 |
19 | 11 |
19,5 | 11,4 |
20 | 11,8 |
20,5 | 12,2 |
21 | 12,7 |
21,5 | 13,1 |
22 | 13,5 |
22,5 | 13,9 |
23 | 14,4 |
24 | 15,2 |
24,5 | 15,6 |
25 | 16 |
25,5 | 16,5 |
Ricordati che nel caso delle scarpe per bambini è particolarmente importante lasciare un minimo di 0,5 cm di cosiddetto margine libero. Come per le taglie da adulti, anche i modelli di Converse per bambini differiscono tra loro. Pertanto, prima dell’acquisto, verifica sempre la taglia direttamente sulla scheda del prodotto che hai scelto.

Standard, più grande o più piccola?
Anche se conosci approssimativamente il tuo numero di scarpe, è meglio che tu lo prenda come un suggerimento. Ogni produttore, infatti, ha una propria interpretazione degli standard. Quindi le taglie Converse sono sovrastimate? La risposta è sì. Ciò emerge chiaramente dal sito ufficiale di Converse, dove è indicato che è necessario aggiungere 0,5 cm alle taglie standard. Lo confermano anche gli utenti delle scarpe da ginnastica. A quanto pare, per molte persone le Converse sono più grandi di un numero intero. Pertanto, se indossi una taglia 37, valuta la scelta di una 36. L’ideale sarebbe comunque misurarsi prima il piede e confrontare le misure effettive con la tabella delle taglie Converse.
Come scegliere la taglia delle Converse?
Conosci già i valori della guida alle taglie delle scarpe Converse, ma ancora non sai quale taglia sarà giusta per te? Utilizza uno dei seguenti metodi comprovati che risolve questo dilemma abbastanza frequente:
- Indossando i calzini poggia il piede su un foglio di carta e segna i due punti più sporgenti. Misura la distanza tra essi e scoprirai la lunghezza del tuo piede.
- Togli la soletta dalle tue scarpe preferite e misura la sua lunghezza.

Quando valuti la taglia delle scarpe Converse, la lunghezza della soletta è fondamentale.
Naturalmente, questo metodo è utile per la scelta di qualsiasi scarpa, non solo della marca Converse. La lunghezza della soletta misurata nel modo giusto ti faciliterà l’acquisto, in modo che tu possa goderti non solo l’aspetto delle tue nuove scarpe da ginnastica, ma anche il comfort della camminata.
Il consiglio dell’esperto:
Il momento migliore per misurare il piede è la sera: solo allora il risultato ottenuto sarà attendibile, perché durante la giornata i piedi sono un po’ più gonfi rispetto alla mattina presto.
Immagine copertina: Photo by Jeremy Moeller/Getty Images
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da Maja Sobon.