I tronchetti sono noti principalmente come calzature per l’autunno. Devi sapere, però, che sono ideali anche come scarpe invernali, soprattutto se scegli i modelli imbottiti. E se a questo aggiungiamo il rialzo sotto forma di zeppa, otteniamo delle scarpe non solo comode, ma anche stilose. Scopri perché gli stivaletti imbottiti con zeppa sono una buona scelta per l’inverno in arrivo.
Queste calzature stanno bene con la maggior parte degli outfit e possono essere indossate non solo dalle donne con delle gambe lunghe e snelle.
Tantissime donne adorano le scarpe con zeppa. Soprattutto perché aggiungono un paio di centimetri di altezza e sono molto più comode del tacco a spillo e quello largo. Con questo tipo di rialzo, il peso del corpo si distribuisce uniformemente su tutto il piede, perciò non c’è modo di sentire dolore anche dopo lunghe ore passate con tali calzature.
In inverno c’è anche un altro problema. Attraversare le superfici ghiacciate o innevate può essere una vera sfida. È vero che i tronchetti con tacco sono eleganti, ma indossarli in temperature basse comporta il rischio di scivolare. Invece con i tronchetti con zeppa questo problema è minore, perché camminarci risulta più stabile.
Questo tipo di scarpe possiede molti vantaggi, tuttavia appesantisce otticamente le parti inferiori del corpo. Per questo motivo, è adatto ad un determinato tipo di silhouette. È ideale per le donne con gambe lunghe e snelle, ma anche per quelle con spalle larghe e seno prosperoso. Le zeppe massicce allineeranno le proporzioni della silhouette.
Ti piacciono i tronchetti neri con zeppa? Scegli il modello più di tuo gradimento.
Durante la scelta dei tronchetti con questo tipo di tacco conta l’altezza della tomaia. La migliore sarà quella che arriva sopra la caviglia. Le calzature “tagliate dritte” all’altezza di questa parte della gamba, le accorcia otticamente. La caviglia è una parte abbastanza larga – scegliendo tali scarpe, la sottolinei e attiri l’attenzione su questo punto.
Il consiglio della stilista:
Per ottenere l’effetto delle gambe più lunghe, scegli i tronchetti con zeppa del colore dei pantaloni o dei collant che idosserai.
Nel caso delle scarpe imbottite con zeppa è importante anche il materiale di cui sono realizzate. Evita le calzature di materiali sintetici – non assicurano la giusta traspirabilità, per cui il piede suderà e si surriscalderà – e non è questo che vogliamo. I migliori sono i tronchetti in pelle vera. Questo materiale sopporta meglio le temperature basse e, utilizzato come previsto, proteggerà i piedi dall’umidità. Se vuoi scoprire se le scarpe in pelle sono impermeabili, ti consiglio di dare un’occhiata a un altro articolo sul nostro blog.
Vale la pena prestare un attimo di attenzione anche alla parte interna delle scarpe invernali. La loro imbottitura dovrebbe essere di materiali naturali, che prevengono la sudorazione eccessiva dei piedi, ma garantiscono il giusto comfort termico. Saranno dunque ideali la pelliccia e il pellicciotto naturale. E in più, grazie alla morbidezza di questi materiali, le scarpe sono molto più comode.
Spero che ti ho convinta a scegliere queste calzature. In ogni caso, ti rimando all’articolo, in cui potrai leggere su come abbinare i tronchetti con zeppa.