In questo articolo:
Scarpe troppo grandi: cosa fare?
Le décolleté desiderate provate di fretta oppure le tanto attese sneakers ordinate su internet, dopo averle indossate a casa risultano troppo larghe e cadono dai piedi? Questo significa che bisogna restituire le calzature, darle a un’amica e dimenticarle proprio? Non per forza! Ti dirò cosa fare quando le scarpe sono troppo grandi.
Punta sui rimedi sicuri per scarpe troppo grandi e vedrai che la soluzione è più semplice di quanto tu possa immaginare.
Solette per scarpe troppo grandi
Ti è venuto in mente di rimpicciolire le scarpe con il calore, ad es. dal phon? Meglio abbandonare subito questa idea. Il flusso d’aria calda può far più danni che altro e far sì che le scarpe si scollino. Quindi, non è un metodo sicuro per le scarpe troppo grandi.

Al posto di rimpicciolire le scarpe, sarà meglio riempirle con qualcosa. In questo modo non verranno danneggiate e tu potrai indossarle nuovamente. Proprio per questo motivo sono state inventate le solette per scarpe. Servono non solo per evitare abrasioni e vesciche, ma anche per adattare le scarpe in termini di lunghezza e larghezza. Le solette più spesse riempiono perfettamente gli spazi inutili e, in più, mantengono i piedi a loro posto, grazie a ciò le scarpe diventano più comode.
Scegli le solette in base al tipo di calzature
Scegli il materiale di cui sono fatte le solette in base al tipo di scarpe che vuoi rimpicciolire. Se le scarpe problematiche sono le décolleté o le ballerine, le migliori saranno le solette in silicone o in gel. Questi materiali sono elastici, per cui le solette si adattano perfettamente alla forma delle calzature. Le varianti in feltro saranno utili nel caso di scarpe invernali di vario genere. Oltre al fatto che riempiranno bene le calzature, garantiranno anche il giusto comfort termico nei giorni più freddi.
E come, invece, rimpicciolire le scarpe sportive troppo grandi? Poiché facendo lo sport siamo predisposti a sudare di più, le solette per questo tipo di calzature dovrebbero permettere alla pelle di respirare. In questo caso, la migliore sarà la pelle vera.

Il consiglio dell’esperto:
Se le scarpe sono troppo grandi solo in un punto preciso, opta per le mezze solette che vanno attaccate sulla parte anteriore del piede o sotto il tallone.
Scarpe troppo grandi: cosa fare?
Un’ottima alternativa alle solette possono essere i proteggi talloni. Sono elementi che, come dice il nome stesso, servono a proteggere i talloni e vanno attaccati dietro al piede, quando le scarpe sono troppo lunghe. Possiamo scegliere tra quelli in gel e in pelle. I proteggi talloni sono un riempimento ideale, questi accessori possono avere anche 1 cm di spessore. Inoltre, proteggono benissimo i talloni dalle abrasioni.
Per evitare in futuro il problema delle scarpe troppo grandi, occorre scegliere la taglia giusta, non solo in termini di lunghezza, ma anche di larghezza, calzata e altezza del piede.
Scopri l’ampia gamma di accessori per calzature su escarpe.it:
Immagine in evidenza: Photo by Jeremy Moeller/Getty Images for The Wants Social / Copenhagen Studios
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon