In questo articolo:
Come tenere pulite le scarpe bianche?
Riuscire a mantenere pulite le scarpe bianche è sempre una grande sfida. Spesso il problema più grosso è pulire la tomaia della scarpa, come nel caso delle Converse, ma esistono anche alcuni modelli in cui il vero problema è legato alle suole ingiallite. Queste sono davvero antiestetiche.
Ricordati che nessuna scarpa usata assomiglierà mai a quelle appena tolte dalla scatola che profumano di nuovo. Tuttavia, ci sono dei metodi per mantenere le scarpe fresche il più a lungo possibile e non ridurle in uno stato drammatico.
E ora i nostri partner indicano come tenere pulite le scarpe bianche, sull’esempio delle Nike Air Max Thea che sono difficili da pulire.
Lascio la parola in merito alla gomma ingiallita e alla scarpa sporca.
Se si sono ingiallite, allora:
Step 1: cleaner universale è la base
Pulire con un cleaner o con altri prodotti per la pulizia delle calzature.
Step 2: rigenerazione con tinture per scarpe
Probabilmente non torneranno al colore bianco candido. Si può, però, provare a rigenerare il colore sia della pelle che della retina con una tintura o con la candeggina, che è adatta anche per la tela o i tessuti Canvas.
Oppure con una crema bianca, che spesso se la cava bene, solo che può farle luccicare.
ATTENZIONE: In entrambi i casi fai prima una prova su un piccolo pezzetto ?
Step 3: proteggi le scarpe bianche
Come profilassi, sempre e ovunque un protettore per le scarpe. Proteggiamo le scarpe dalla sporcizia e dalla pioggia e, in più, in questo modo è più facile pulire le scarpe.

Scopri: collezione Nike su escarpe.it
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon