Hai adocchiato delle scarpe adidas in un negozio online, ma non sai quale taglia scegliere per risparmiarti i fastidiosi resi? Ho una buona notizia per te: scegliere il numero giusto di scarpe senza uscire di casa è possibile! Basta consultare la guida alle taglie adidas.
Ogni produttore ha le numerazioni diverse, questo lo sappiamo benissimo. Allora come si fa per essere sicuri che la taglia selezionata sarà giusta?
Acquistando le scarpe è più sicuro basarsi non sulla taglia, ma sulla lunghezza della soletta in centimetri. Conoscendo questo parametro, sarà più semplice confrontarlo con la tabella fornita dal produttore. Come scoprirlo? Posizionati su un foglio di carta messo su una superficie piana e dura e disegna la sagoma del piede. Questa operazione va eseguita di pomeriggio oppure di sera, quando i piedi sono un po’ gonfi. Dopodiché, misura la distanza tra il tallone e la punta dell’alluce. Sul nostro blog è disponibile una guida dettagliata su come misurare la lunghezza del piede.
Quando saprai già la lunghezza della tua soletta, potrai confrontarla con la tabella delle taglie adidas. Ecco come si presenta nel caso di calzature da uomo:
cm | 24,6 | 25 | 25,5 | 25,9 | 26,3 | 26,7 | 27,1 | 27,6 | 28 | 28,4 | 28,8 | 29,3 |
UE | 40 | 40 2/3 | 41 1/3 | 42 | 42 2/3 | 43 1/3 | 44 | 44 2/3 | 45 1/3 | 46 | 46 2/3 | 47 1/3 |
US | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 | 9,5 | 10 | 10,5 | 11 | 11,5 | 12 | 12,5 |
UK | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 | 9,5 | 10 | 10,5 | 11 | 11,5 | 12 |
La marca adidas possiede nella propria offerta non solo le scarpe lifestyle, ma anche – o forse soprattutto – le calzature dedicate a praticare svariate tipologie di sport. Se sei alla ricerca proprio di scarpe sportive, misura la lunghezza della soletta indossando i calzini, che metterai per allenarti.
Nella seguente tabella puoi vedere le taglie delle scarpe adidas per donne:
cm | 22,1 | 22,5 | 22,9 | 23,3 | 23,8 | 24,2 | 24,6 | 25 | 25,5 | 25,9 | 26,3 | 26,7 |
UE | 36 | 36 2/3 | 37 1/3 | 38 | 38 2/3 | 39 1/3 | 40 | 40 2/3 | 41 1/3 | 42 | 42 2/3 | 43 1/3 |
US | 5 | 5,5 | 6 | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 | 9,5 | 10 | 10,5 |
UK | 3,5 | 4 | 4,5 | 5 | 5,5 | 6 | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 |
L’azienda tedesca possiede anche le proposte per i più piccoli. Scegliendo le scarpe da bambino è importante non il sesso del bambino, ma la sua età.
Il consiglio dell’esperto:
I tuoi piedi o quelli del tuo bimbo sono di lunghezze diverse? Scegliendo la taglia, basati su quello più lungo.
Poiché i piedi dei bambini crescono in fretta, spesso i genitori scelgono per loro le scarpe più grandi. In un altro articolo abbiamo scritto perché questo è un errore comprando le prime scarpe per bambini. Dunque, se conosci la lunghezza della soletta del tuo piccolo, puoi scegliere le scarpe giuste, basandoti sui seguenti dati:
cm | 8,1 | 9 | 9,8 | 10,6 | 11,5 | 12,3 | 12,8 | 13,2 | 13,6 | 14 |
UE | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 23,5 | 24 |
US | 1k | 2k | 3k | 4k | 5k | 5,5k | 6k | 6,5k | 7k | 7,5k |
UK | 0k | 1k | 2k | 3k | 4k | 5k | 5,5k | 6k | 6,5k | 7k |
cm | 16,6 | 17 | 17,4 | 17,8 | 18,3 | 18,7 | 19,1 | 19,5 | 20 | 20,4 |
UE | 28 | 28,5 | 29 | 30 | 30,5 | 31 | 31,5 | 32 | 33 | 33,5 |
US | 10,5k | 11k | 11,5k | 12k | 12,5k | 13k | 13,5k | 1 | 1,5 | 2 |
UK | 10k | 10,5k | 11k | 11,5k | 12k | 12,5k | 13k | 13,5k | 1 | 1,5 |
cm | 21,6 | 22,1 | 22,5 | 22,9 | 23,3 | 23,8 | 24,2 | 24,6 | 25 |
UE | 35,5 | 36 | 36 2/3 | 37 1/3 | 38 | 38 2/3 | 39 1/3 | 40 | 40 2/3 |
US | 3,5 | 4 | 4,5 | 5 | 5,5 | 6 | 6,5 | 7 | 7,5 |
UK | 3 | 3,5 | 4 | 4,5 | 5 | 5,5 | 6 | 6,5 | 7 |
Conosci già la guida alle taglie adidas. E invece quella della Nike? La scoprirai in un altro articolo presente sul nostro blog. E ricordati che, se dovessi comunque sbagliare la taglia, su escarpe.it hai ben 100 giorni per effettuare un reso gratuito.