In questo articolo:
Guida alle taglie Nike: scegli il numero giusto senza uscire di casa
I buoni risultati nello sport e il comfort quotidiano dipendono soprattutto dalla scelta di scarpe della taglia giusta. Questo può sembrare insignificante, ma spesso risulta essere una vera sfida, specialmente se acquisti le scarpe su internet. Scopri la guida alle taglie Nike e renditi più facile la scelta!
Le taglie possono differire a seconda del produttore. Proprio per questo motivo occorre basarsi sulla lunghezza della soletta.
Scarpe Nike: taglie uomo
Come scoprire la lunghezza della soletta? Questo è molto semplice. Di pomeriggio, quando i piedi sono già stanchi, e quindi un po’ gonfi, metti un foglio A4 su una superficie dura e mettiti in piedi su di esso. Dopodiché, disegna la sagoma del piede. Se devi scegliere le scarpe sportive, esegui questa operazione indossando dei calzini che metti per praticare un determinato sport. Maggiori informazioni su come misurare la lunghezza del piede, troverai in un altro articolo sul blog.
Il consiglio dell’esperto:
Ricordati di disegnare la sagoma di entrambi i piedi, può rivelarsi che sono di lunghezze diverse. Se così fosse, basati sulle misure di quello più lungo. In questo modo avrai la sicurezza che le scarpe calzeranno bene e non causeranno le vesciche ed escoriazioni.
Come si presenta la guida alle taglie Nike rispetto alla lunghezza della soletta? Le informazioni trovi nella seguente tabella:
cm | 24,5 | 25 | 25,4 | 25,8 | 26,2 | 26,7 | 27,1 | 27,5 | 27,9 | 28,3 | 28,8 | 29,2 | 29,6 |
EU | 40 | 40,5 | 41 | 42 | 42,5 | 43 | 44 | 44,5 | 45 | 45,5 | 46 | 47 | 47,5 |
US | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 | 9,5 | 10 | 10,5 | 11 | 11,5 | 12 | 12,5 | 13 |
UK | 6 | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 | 9,5 | 10 | 10,5 | 11 | 11,5 | 12 |
Guida alle taglie Nike da donna
Le sneakers negli outfit da donna sono un trend molto popolare, e non sembra che questo possa cambiare. Ecco, come si presenta la tabella delle taglie Nike da donna. Nelle tabelle riportate in questo testo troverai informazioni sulle taglie europee, britanniche e americane. Su queste ultime puoi leggere di più in un articolo a parte.
cm | 22,4 | 22,9 | 23,3 | 23,7 | 24,1 | 24,5 | 25 | 25,4 | 25,8 | 26,2 | 26,7 | 27,1 | 27,5 |
EU | 36 | 36,5 | 37,5 | 38 | 38,5 | 39 | 40 | 40,5 | 41 | 42 | 42,5 | 43 | 44 |
US | 5,5 | 6 | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 | 9,5 | 10 | 10,5 | 11 | 11,5 |
UK | 3 | 3,5 | 4 | 4,5 | 5 | 5,5 | 6 | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 |
Nike: taglie bambino
Il brand americano ha nella propria offerta anche le calzature per i più piccoli, persino per i neonati. Anche in questo caso vale la pena scegliere il numero giusto, le scarpe troppo piccole o troppo grandi possono influire negativamente sulla crescita dei piedi del bimbo, di cui ho scritto di più nell’articolo su come scegliere le prime scarpe per bambini.
Ti sono piaciute le proposte Nike da bambino? Ecco la tabella delle taglie per i piccoli:
cm | 10 | 10,4 | 10,8 | 11,2 | 11,6 | 12 | 12,5 | 13 | 13,3 | 13,8 |
UE | 17 | 18 | 18,5 | 19 | 19,5 | 20 | 21 | 21,5 | 22 | 22,5 |
US | 2C | 2,5C | 3C | 3,5C | 4C | 4,5C | 5C | 5,5C | 6C | 6,5C |
UK | 1,5 | 2 | 2,5 | 3 | 3,5 | 4 | 4,5 | 5 | 5,5 | 6 |
Guida alle taglie Nike: scarpe per i giovani
Tuo figlio adolescente ha adocchiato un paio di scarpe Nike? Non mi meraviglio, sono ideali sia da indossare tutti i giorni che per praticare uno sport, non solo durante l’educazione fisica. Ecco come adattare la taglia delle scarpe Nike alla lunghezza della soletta nel caso dei ragazzi e delle ragazze più grandi:
cm | 20,1 | 20,5 | 20,9 | 21,4 | 21,8 | 22,2 | 22,4 | 22,7 | 23,2 | 23,5 |
UE | 32 | 33 | 33,5 | 34 | 35 | 35,5 | 36 | 36,5 | 37,5 | 38 |
US | 1Y | 1,5Y | 2Y | 2,5Y | 3Y | 3,5Y | 4Y | 4,5Y | 5Y | 5,5Y |
UK | 0,5 | 1 | 1,5 | 2 | 2,5 | 3 | 3,5 | 4 | 4,5 | 5 |
Adesso non ti resta altro che ordinare le tue sneakers desiderate della Nike! Scopri il loro vasto assortimento su escarpe.it. E se dovessi sbagliare la taglia, puoi effettuare un reso gratuito entro 30 giorni dall’acquisto.
Immagine in evidenza: Edward Berthelot/Getty Images
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon