Tecnologie nel settore calzaturiero, ovvero cosa c’è nell’anima delle scarpe?

2 min
In questo articolo:

Viviamo in un’epoca dominata dalla tecnologia. Ottimizziamo tutto ciò che può essere migliorato. E non si tratta solo di dispositivi elettronici, ma anche di… calzature! Come annunciano i produttori – „le scarpe saranno sempre più intelligenti”. Scopri cosa significa per te!

Riesci ad immaginarti le scarpe che reagiscono ai comandi vocali? Questa non è una fantasia dai film sci-fi, ma la realtà!

Come molti credono, la tecnologia è il sinonimo di comfort. E più miglioramenti ci sono – meglio è per il consumatore. Le grandi aziende calzaturiere fanno a gara per ideare nuove soluzioni. Ultimamente stanno diventando di moda le scarpe autoallaccianti Nike Adapt. Per “gestirle” basta… l’app nel telefono, e per ricaricarle − un tappetino a induzione! Il sistema innovativo prende in considerazione la forma unica del piede, per cui le scarpe ci si adattano perfettamente. Nota bene, se le scarpe si scaricano, si slacciano automaticamente.

View this post on Instagram

@jaytatum0 electrifies the game in the grey Nike Adapt BB. ⠀ Arriving in SNKRS April 19. Get notified in our bio link. #nikeadapt #nikebasketball #nike

A post shared by Nike Basketball (@nikebasketball) on

Un’altra novità? Le scarpe con localizzatore GPS. Potresti dire: a cosa dovrebbero servire, soprattutto nell’era degli onnipresenti smartphone? Dunque: a detta dei produttori possono essere utili per le persone affette da Alzheimer. Ovviamente, le scarpe non sono gestite dalle persone con demenza, ma dal loro tutore. Il tutore definisce nell’applicazione un’area, in cui di solito si muove la persona ammalata. Oltrepassare la zona stabilita fa scattare l’allarme.

Per sapere di più sulle migliori scarpe sul mercato in termini di tecnologia, ti consiglio di leggere un altro articolo sul nostro blog.

Gli esempi di cui sopra sono le ultime novità calzaturiere. Tuttavia, esistono delle tecnologie, che – anche se meno scioccanti – possono influire sul nostro comfort quotidiano. Si tratta in particolare dei sistemi innovativi di produzione di intersuola. La schiuma ammortizzante – ampiamente utilizzata nelle scarpe sportive − costituisce una protezione per le articolazioni e i legamenti, e garantisce la morbidezza ai piedi. Invece, la membrana antibatterica non solo protegge dall’umidità, ma previene la crescita dei batteri e microbi. Prima di acquistare le scarpe, vale la pena fare un research dettagliato e scoprire come è stato ottimizzato un determinato modello.

Se di solito indossi le famose New Balance oppure hai intenzione di comprarle – scopri quali tecnologie si nascondono dentro di esse!

7087

Le scarpe New Balance sono dotate di una serie di tecnologie pratiche.

Attualmente sono sempre più popolari le eco-tecnologie. Le scarpe di rifiuti oceanici o in pelle d’ananas sono i bestseller degli ultimi anni. Provi interesse per questo argomento? Dai un’occhiata all’articolo: ”Le scarpe possono essere eco sostenibili? Qualche parola in merito alle eco-tecnologie!”

Ti sorprenderò, scrivendo che la tecnologia ha raggiunto anche le scarpe con tacco? I modelli dotati di tecnologia antishock ammortizzano e stabilizzano la camminata. Vorresti sapere quali scarpe con tacco possono offrirti comfort per tutti i giorni? La risposta a questa domanda si trova in un altro mio articolo!

7088
Photo by Maddi Bazzocco

I tronchetti con tecnologia antishock sono disponibili nell’offerta di Tamaris, Caprice e Marco Tozzi.

Spero che il progresso tecnologico nel settore calzaturiero ti assicurerà il comfort e la sicurezza. Come dice un detto in circolazione – stai al passo coi tempi!

Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da Maja Sobon.
Articoli consigliati
Iscriviti alla nostra newsletter e ...Ricevi uno sconto di €10 per il tuo primo acquisto!
Controlla in negozio
scarpe sneakers uomo, scarpe liu jo donna, scarpe da neve uomo, anfibi donna, scarpe new balance uomo, nike, stivaletti uomo, sneakers donna nere