In questo articolo:
Guida alle taglie UGG: scopri come scegliere le scarpe giuste!
Se sei alla ricerca delle scarpe ideali per l’inverno, stai sicuramente prendendo in considerazione gli stivali da neve UGG. Le calzature di questo brand sono perfette per le giornate fredde e nevose, perché garantiscono il calore e il comfort dei piedi. Hai già fatto spazio nel tuo guardaroba per dei nuovi UGG, ma sei ancora indecisa sulla taglia da scegliere? Ecco la guida alle taglie UGG, scopri come scegliere le scarpe giuste per te!
Scarpe UGG: taglie donna
Gli stivali UGG sono presenti soprattutto nei guardaroba delle donne. Non c’è da stupirsi: gli UGG originali sono un vero e proprio investimento. Le scarpe del brand sono calde, comode, resistenti ed impermeabili e si prestano perfettamente agli outfit di tutti i giorni.

Photo by Jeremy Moeller/Getty Images
Ti potrebbe interessare anche >>> 6 outfit di tendenza con scarpe EMU e UGG
Inoltre sono estremamente fashion: il modello UGG Ultra Mini è indossato dalle principali trendsetter! Quale taglia di UGG da donna scegliere? Confronta la lunghezza del tuo piede con la seguente tabella:
CM | 22 | 23 | 23,5 | 24 | 24,5 | 25 | 25,5 | 26 | 27 | 28 |
EU | 36 | 37 | 37,5 | 38 | 38,5 | 39 | 39,5 | 40 | 41 | 42 |
US | 5 | 6 | 6,5 | 7 | 7,5 | 8 | 8,5 | 9 | 10 | 11 |
Lo sapevi che…?
Pamela Anderson ha contribuito alla promozione delle scarpe UGG. L’attrice le indossava sul set di Baywatch, in quanto si trattava di calzature dedicate, tra l’altro, ai surfisti. La star non si separava dai suoi UGG e così le donne hanno iniziato a indossarli per gli outfit di tutti i giorni.
Scarpe UGG: taglie uomo
Gli UGG sono calzature non solo per donne. Sempre più spesso vengono scelte anche dagli uomini, i quali iniziano a notare i vantaggi di queste scarpe particolari. Dunque, come si presenta la tabella delle taglie UGG da uomo?
CM | 24 | 25 | 26 | 27 | 27,5 | 28 | 28,5 | 29 | 30 | 31 |
EU | 39 | 40 | 41 | 42 | 42,5 | 43 | 43,5 | 44 | 45 | 46 |
US | 6 | 7 | 8 | 9 | 9,5 | 10 | 10,5 | 11 | 12 | 13 |
Scarpe UGG: taglie bambino
I famosi UGG sono ideali anche come scarpe invernali per bambini. Caldissime, comodissime e al tempo stesso molto trendy, di certo conquisteranno il cuore del tuo bambino. Come trovare la taglia giusta per un bambino? In questo caso, oltre alla lunghezza del suo piede, è necessario tenere conto anche della sua età.
Guida alle taglie UGG: bambini sotto i 2 anni
Età (mesi) | 0-3 | 0-3 | 3-6 | 3-6 | 6-12 | 6-12 | 12-18 | 12-18 | 18-24 | 18-24 |
CM | 8,5 | 9 | 9,5 | 10,5 | 10,5 | 10,5 | 11,5 | 12,5 | 12,5 | 14,5 |
EU | 15 | 16 | 17 | 18 | 18,5 | 18,5 | 19,5 | 20,5 | 21 | 23,5 |
US | 0/1 | 1 | 2 | 2/3 | 3 | 3/4 | 4 | 4/5 | 5 | 6/7 |
Guida alle taglie UGG: bambini dai 2 ai 5 anni
Età (anni) | 1-1,5 | 1,5-2 | 1,5-2 | 2-2,5 | 2,5-3 | 3-3,5 | 3,5-4 | 4-4,5 | 4,5-5 |
CM | 11,5 | 12,5 | 13,5 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
EU | 19,5 | 21 | 22 | 23,5 | 25 | 26 | 27,5 | 28,5 | 30 |
US | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Guida alle taglie UGG: bambini dai 3,5 ai 12 anni
Età (anni) | 3,5-4 | 4-4,5 | 4,5-5 | 5-6 | 6-7 | 7-8 | 8-9 | 9-10 | 10-11 | 11-12 |
CM | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
EU | 27,5 | 28,5 | 30 | 31 | 32,5 | 33,5 | 35 | 36 | 37 | 38 |
US | 10 | 11 | 12 | 13 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Lunghezza della soletta: come misurare?
Come probabilmente già sai, le taglie dei diversi produttori possono variare. Per scegliere la taglia giusta, è indispensabile conoscere la lunghezza della soletta.
La maggior parte di noi sa che numero di scarpe porta, ma per quanto riguarda la lunghezza della soletta la cosa è un po’ diversa. In tal caso, prima di aggiungere al carrello il tanto desiderato paio di UGG, devi conoscere la lunghezza del tuo piede, poiché le scarpe scelte in modo sbagliato presto risulteranno scomode.
Come bisogna fare? Bastano 4 semplici step:
- Prepara un foglio A4, una matita e un righello oppure un metro da sarta.
- Posiziona il piede sul foglio rimanendo in piedi. Se prendi le misure da seduta/o, i risultati potrebbero non essere attendibili.
- Disegna la sagoma del piede. Assicurati di tenere la matita perpendicolare al foglio.
- Prendi il righello o il metro e misura la distanza tra le due estremità, in lunghezza e in larghezza.
Importante!
Capita che il piede destro e quello sinistro abbiano misure diverse. È quindi consigliabile prendere le misure da entrambi i piedi e, al momento dell’acquisto, basarsi sulla taglia di quello più lungo.
Per avere la certezza che le scarpe calzeranno bene, al risultato ottenuto conviene aggiungere circa 0,3-0,5 cm di margine. Questo è lo spazio libero ottimale, grazie al quale le tue nuove UGG saranno ancora più comode da indossare.
Come vedi, trovare la taglia giusta di scarpe UGG non è difficile! Adesso non ti resta altro che cercare il tuo modello ideale: su escarpe.it ti aspettano gli UGG più trendy da donna, da uomo e da bambino. Nonostante tutto hai ordinato la taglia sbagliata? Da noi hai 30 giorni per effettuare un reso gratuito.
Ti potrebbe interessare anche >>> UGG originali: come riconoscerli?
Immagine in evidenza: Photo by Jeremy Moeller/Getty Images
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon