In questo articolo:
Quante scarpe deve avere un bambino? Suggerimenti per genitori
Spesso leggo la domanda, quante scarpe dovrebbe avere un bambino per una determinata stagione. Come puoi immaginare, non esiste un’unica risposta corretta. Però ci sono alcuni semplici presupposti, che ti aiuteranno a prendere la decisione. Continua a leggere per scoprire quante paia di scarpe serviranno al tuo bambino durante tutto l’anno!
I piedi del bambino crescono molto velocemente. Perciò, non comprare le scarpe „di riserva”, in modo da evitare delusioni!
Quante paia di scarpe da bambino per la scuola?
Come tutti sappiamo, all’asilo e nella maggior parte delle scuole sono richieste le scarpe di ricambio. Tra i piccoli sono molto popolari le scarpe da ginnastica con personaggi di cartoni animati oppure le comode sneakers da bambino con un’applicazione divertente. A cosa prestare una particolare attenzione scegliendo le scarpe da scuola per bambino? Tutte le informazioni dettagliate le troverai in un altro nostro articolo!

Scarpe di ricambio per scuola? Quelle con velcro saranno ideali!
Riflettendo su quante paia di scarpe servono al tuo bambino, prendi in considerazione le sue attività extrascolastiche. Per giocare a pallone saranno indispensabili le scarpe da calcio, per la piscina invece le ciabatte con suola antiscivolo. Dai un’occhiata anche a un altro articolo sul nostro blog, in cui troverai una serie di consigli pratici su come scegliere le scarpe per educazione fisica.
Quante scarpe da bambino per la stagione primavera-estate?
Essenziali saranno le cosiddette scarpe outdoor. Perché il bambino possa passare del tempo giocando all’aria aperta, procuragli un paio di sneakers (alte o basse che siano) oppure delle calzature sportive di marchi rinomati, e quindi comprovati. Attualmente sono molto in voga anche le scarpe Fila in versione mini.
Suggerimento per genitore:
Non comprare al bambino le scarpe bianche per giocare fuori. Sui materiali chiari la sporcizia si nota di più, per cui richiedono una pulizia frequente.
Per una vacanza o per le passeggiate in centro con la famiglia saranno insostituibili i sandaletti. In questo modo sarà possibile impedire un’eccessiva sudorazione dei piedi, e allo stesso tempo influiranno positivamente sul suo comfort e benessere. Molti consigli preziosi su come scegliere i sandali da bambino, sia per quanto riguarda la taglia che il tipo di chiusura e il materiale, troverai nel nostro articolo sui sandali per bambini.

Sandali sportivi in pelle garantiscono stabilità e sicurezza del tuo bambino.
Oh, queste feste! Scarpe eleganti per bambini
Ricorda che la stagione primavera/estate spesso è un periodo di varie feste in famiglia. Se hai in programma il matrimonio della sorella o il battesimo del nipotino, attrezza il bambino in scarpe eleganti di vernice oppure in ballerine di pelle con una decorazione girly, come fiocchetto, nastrino o farfallina.
Quante paia di scarpe da bambino per autunno e inverno?
Per evitare che i piedini del tuo bimbo si infreddoliscano (che spesso è causa di malattie!), in inverno saranno indispensabili i seguenti tipi di calzature:
-
polacchine da bambina e da bambino.

Scarpe da neve sono ideali per andare a scuola.
In autunno, soprattutto per i piccoli amanti della raccolta di funghi e delle passeggiate al bosco, saranno utili gli stivali di gomma. Queste scarpe impermeabili proteggeranno i piedi del tuo bambino dall’umidità e dagli insetti. Se vorresti sapere a cosa prestare attenzione scegliendo gli stivali da pioggia per bambini, ti rimando a un altro nostro articolo.

Stivali di gomma da bambina non solo sono bellissimi, ma anche pratici.
Riassumendo, il bambino dovrebbe avere in media sei da dieci paia di scarpe. Come ho già detto, non acquistare calzature di riserva, perché i piedi del bambino riescono a crescere anche di tre taglie durante l’anno. Per non sottoporre il bimbo alla tortura di andare ai centri commerciali, ordina le scarpe online in un negozio fidato. Su escarpe.it hai inoltre 30 giorni per il reso gratuito, quindi non hai niente da perdere e tutto da guadagnare!
Il testo originale dell'articolo è stato tradotto e adattato alla versione italiana del blog escarpe.it da: Maja Sobon